E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
21 Gen [12:32]

Monte-Carlo - Dopo PS 11
Neuville guadagna ancora

Marco Minghetti

Partito con 45 secondi di ritardo dal leader, Sébastien Ogier dopo i primi tre impegni del mattino vede dilatarsi il ritardo arrivato ora fino quasi al minuto. Per Thierry Neuville, invece, la mattinata è di quelle perfette. Subito più veloce di tutti, il belga della Hyundai pare davvero in sintonia con la sua sua i20 WRC, con la quale, parole sue: “Mai in vita mia ho avuto a disposizione un’auto così alla prima gara della stagione… Davvero al top, così i miei ricognitori sempre di grande aiuto”.

Anche per il francese della Ford, comunque, oggi sembra aver ritrovato maggiore smalto merito, immaginiamo, anche dei chilometri che intanto sta mettendosi alle spalle, con una vettura che ha potuto assaggiare davvero poco alla vigilia. Auto, la nuova Ford Fiesta, che anche nelle mani di Tanak ed Evans (miglior tempo nella piesse 10…), sta dimostrando di essere una buona arma.

Sempre distanti tutti gli altri, a cominciare dal quarto in classifica e cioè Jari-Matti Latvala con la Toyota Yaris che precede di una trentina di secondi l’altra Hyundai in gara, quella affidata a Dani Sordo, con lo spagnolo, dal canto suo che deve sempre guardarsi dalla vecchia DS3 WRC affidata a Craig Breen.

In WRC2 posizioni cristallizzate con Andreas Mikkelsen che viaggia sempre con oltre tre minuti di vantaggio su Jan Kopecky, e oltre cinque su Bryan Bouffier terzo in classifica. Cattive notizie per la pattuglia italiana. Out Basso, Tempestini e Andolfi (che ha passato la notte in osservazione all’ospedale di Gap dopo il botto di ieri…), il meglio piazzato rimane Andrea Crugnola ventesimo assoluto (10.mo in RC2). Ma è Luca Panzani (secondo in WRC3 e primo tra i piloti Renault) il pilota che sta ricavando il meglio dalla gara.

La classifica dopo la PS 11

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 3’01’38”8
2 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 58”6
3 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 1’30”7
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 3’03”2
5 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 3’46”5
6 - Breen-Martin (Citroen DS3 WRC) + 4’10”0
7 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 8’34”9
8 - Mikkelsen-Jaeger (Skoda Fabia R5) + 8’42”0
9 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) + 11’51”5
10 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 13’58”5