FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
13 Gen [10:36]

Monte-Carlo - Anteprima
Pirelli torna in grande stile

C'è il ritorno di Sébastien Loeb e Daniel Elena e già potrebbe bastare. Ma ad aggiungere sapore al Monte che andrà a comincare da qui a poco c'è anche il ritorno della Pirelli: rappresentata un anno fa solo da tre auto impegnate nel Wrc-2, il colosso milanese si ripresenta nella gara d'apertura della serie iridata gommando cinque vuerrecì. E con un campione vero come Robert Kubica che ha appunto scelto di affrontare con le “scarpe” italiane l'asfalto per forza di cose a scarsa aderenza dell'appuntamento che da sempre – e forse per sempre – vale una stagione. Come Martin Prokop, Julien Maurin e Lorenzo Bertelli, loro pure al via con le Fiesta, e Yuriy Protasov che avrà una DS3 della d-max. A completare un impegno già non trascurabile, la Pirelli darà anche il proprio appoggio a un gruppetto di piloti che si annunciano protagonisti nel Wrc-2.
Un ritorno in grande stile, quello della Pirelli. E se una rondine non fa primavera, lo straordinario risultato di Kajetanowicz allo Jannerrallye con le gomme italiane può già mettere di buon umore chi ha scelto le coperture italiane.