formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
13 Gen [10:36]

Monte-Carlo - Anteprima
Pirelli torna in grande stile

C'è il ritorno di Sébastien Loeb e Daniel Elena e già potrebbe bastare. Ma ad aggiungere sapore al Monte che andrà a comincare da qui a poco c'è anche il ritorno della Pirelli: rappresentata un anno fa solo da tre auto impegnate nel Wrc-2, il colosso milanese si ripresenta nella gara d'apertura della serie iridata gommando cinque vuerrecì. E con un campione vero come Robert Kubica che ha appunto scelto di affrontare con le “scarpe” italiane l'asfalto per forza di cose a scarsa aderenza dell'appuntamento che da sempre – e forse per sempre – vale una stagione. Come Martin Prokop, Julien Maurin e Lorenzo Bertelli, loro pure al via con le Fiesta, e Yuriy Protasov che avrà una DS3 della d-max. A completare un impegno già non trascurabile, la Pirelli darà anche il proprio appoggio a un gruppetto di piloti che si annunciano protagonisti nel Wrc-2.
Un ritorno in grande stile, quello della Pirelli. E se una rondine non fa primavera, lo straordinario risultato di Kajetanowicz allo Jannerrallye con le gomme italiane può già mettere di buon umore chi ha scelto le coperture italiane.