formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
23 Gen [15:42]

Monte-Carlo - PS 6
Ora la battaglia infuria nella nebbia

Guido Rancati

Meno neve, meno ghiaccio, più “zuppa”. E parecchia nebbia che va e viene, che invita alla prudenza e impedisce a Sébastien Loeb di ripetere l'exploit del primo giro. Ma non di aggiungere un'altra perlina alla sua collana di successi parziali. Per la terza volta più veloce di tutti in questo inizio di gara, l'Extraterrestre non fa il vuoto e tuttavia raddoppia il suo vantaggio su Sébastien Ogier, terzo tempo dietro anche a Jari-Matti Latvala, nella provvisoria. Dietro ai due duellanti e al finlandese, si affaccia Kris Meeke. Quarto davanti a Ott Tanak, ma già a quasi due minuti dal leader. Purtroppo fuori dalla top-ten, dopo i guai patiti ieri, continua la giornata perfetta di Robert Kubica costantemente sui tempi dei due scatenati contendenti alla vittoria finale.

La classifica dopo la PS 6

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 1.22’07”5
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 6”6
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1’14”2
4. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1’56”8
5. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’57”5
6. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 2’01”7
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’08”8
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 2’31”3
9. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 2’47”7
10. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 3’21”1