formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
23 Gen [15:42]

Monte-Carlo - PS 6
Ora la battaglia infuria nella nebbia

Guido Rancati

Meno neve, meno ghiaccio, più “zuppa”. E parecchia nebbia che va e viene, che invita alla prudenza e impedisce a Sébastien Loeb di ripetere l'exploit del primo giro. Ma non di aggiungere un'altra perlina alla sua collana di successi parziali. Per la terza volta più veloce di tutti in questo inizio di gara, l'Extraterrestre non fa il vuoto e tuttavia raddoppia il suo vantaggio su Sébastien Ogier, terzo tempo dietro anche a Jari-Matti Latvala, nella provvisoria. Dietro ai due duellanti e al finlandese, si affaccia Kris Meeke. Quarto davanti a Ott Tanak, ma già a quasi due minuti dal leader. Purtroppo fuori dalla top-ten, dopo i guai patiti ieri, continua la giornata perfetta di Robert Kubica costantemente sui tempi dei due scatenati contendenti alla vittoria finale.

La classifica dopo la PS 6

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 1.22’07”5
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 6”6
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1’14”2
4. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1’56”8
5. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’57”5
6. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 2’01”7
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’08”8
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 2’31”3
9. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 2’47”7
10. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 3’21”1