Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
16 Gen [16:44]

Monte-Carlo – 1. giorno
L'ipoteca di Loeb nel caos cronometraggio

Forse è stato davvero un banale malinteso. O forse no: forse ci hanno davvero provato ad affibbiare a Sébastien Loeb – e a qualche altro – un paio di minuti in più al momento di redigere la classifica del secondo passaggio sui trentasette chilometri del tratto da Moulinon ad Aintragues. Sia come sia, il passaggio dalla Stage One Technology alla SIT, la società che da quest'anno gestisce il cronometraggio nel Mondiale Rally non è stato indolore, e solo a tarda sera sono arrivate le classifiche ufficiali.
Ma anche nel caos il pensionando nove volte iridato non ha fatto una piega e, per chiarire che ha davvero il sangue freddo, è andato a vincere anche la quarta e ultima prova della giornata. Morale: dopo una doppia boucle tosta assai, con condizioni di meteo difficili da interpretare, il nove volte iridato è saldamente in testa con 1’ e 20” su Sébastien Ogier (che ci sta mettendo molto di suo) e 1’e 46” su Mikko Hirvonen. Che fa… Hirvonen: non rischia più di tanto, ma al tirare delle somme è davanti a Dani Sordo, sceso in quarta posizione.
Una Citroen, dunque, poi una Volkswagen e altre due Citroen. Al sesto posto, meglio piazzato dei fordisti, Evegeny Novikov che è preceduto da Jari-Matti Latvala (ritardato da 30”di penalità presi stamane fra la prima e la seconda prova), Mad Ostberg e Bryan Bouffier
che ha sopravanzato Hanninen. È già finita invece per Thierry Neuville che ha urtato una roccia nell'ultimo impegno di giornata.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 1.39'49”0
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 1'20”3
3. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 1'46”7
4. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 2'01"”2
5. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 2'32”2
6. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'50”6
8. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'55”1
7. Bouffier-Panseri (Citroen DS3 Wrc) a 2'57”1
9. Hanninen-Tuominen (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'03”5
10. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 6'11”3