Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
16 Gen [11:26]

Monte-Carlo – PS 2
La zampata di Loeb

"Ho rovinato i chiodi sulla precedente speciale e in questa ho potuto montare solo le due gomme di scorta che avevo nel bagagliaio…". Sébastien Loeb arriva alla fine del secondo impegno e non sembra del tutto convinco della bontà del suo tempo. Solo qualche minuto e comincia a ricredersi. Il suo compagno e leader della squadra Citroen nel 2013 perde 37 secondi. Latvala 25"7 e Ostberg 24"4.
È fatto così l'Extraterrestre, rende semplici le cose che agli altri paiono insormontabili, come le parole di Mikko Hirvonen spiegano perfettamente: "La scelta delle gomme è stata quella giusta ma le ho rovinate nel primo impegno. È difficilissimo guidare in queste condizioni, e il tempo di Loeb è davvero incredibile…".
Solo Ogier, secondo, e il bravo Hanninen terzo, contengono il distacco dal leader in termini accettabili, ma il Monte-Carlo è lunghissimo e in queste condizioni, ad ogni curva, tutto può ancora succedere. Come per esempio è capitato a Jari-Matti Latvala che si è visto affibbiare 30 secondi di penalità per aver timbrato in ritardo ad un controllo orario.




La classifica dopo la PS 2

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 52'38”2
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 6”7
3. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 39”6
4. Hanninen-Tuominen (Ford Fiesta RS Wrc) a 44”7
5. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 53”3
6. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 54”2
7. Bouffier-Panseri (Citroen DS3 Wrc) a 56”9
8. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'09”5
9. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'09”9
10. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1'25”6