F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
20 Gen [9:39]

Monte-Carlo – Anteprima
Dumas e Panseri in arrivo dalla Dakar

La sua prima Dakar si è conclusa prima del previsto, per un guasto irrimediabile. Romain Dumas (nella foto) non ne ha fatto un dramma: “Non sono tre o quattro giorni di corsa in più che avrebbero cambiato la mia vita: quello che volevo era farmi un'idea più precisa della gara e l'ho fatto”, osserva l'eclettico francese. Il ritiro patito nella maratona sudamericana gli ha permesso di recuperare un po' di energie in vista del Monte-Carlo che affronta con una Porsche 911. Rossa come quella con la quale Bjiorn Waldegard vinse nel '70.
Senza sosta, invece, l'impegno di Xavier Panseri che, archiviato il raid con un ottimo piazzamento insieme ad Holokwicz, s'è fiondato all'aeroporto di Buenos Aires per raggiungere Nizza via Madrid e dalla capitalina della Costa Azzurra sulle montagne per raggiungere Bryan Bouffier e iniziare le ricognizioni del Monte.