formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
19 Gen [9:45]

Monte-Carlo
Loeb dispiaciuto per Latvala

Valence – Un’occhiata alla classifica e un pensiero alle quattordici prove che ancora restano da fare. “Peccato che Jari-Matti Latvala abbia commesso un errore: con lui ancora in gara, ci si sarebbe davvero divertiti”, fa l’alsaziano prima di andare ad affrontare la seconda giornata. “Ieri, prima del secondo passaggio sul Burzet – osserva – eravamo divisi da trenta secondi, ma quando ha capotato avevo in parte recuperato lo svantaggio e tutto fa pensare che ci saremmo trovati molto vicini”.
Così non è stato: per tentare di contenere i danni, il sempre bollente finlandese ha finito per mettersi la Fiesta per cappello e l’Extraterrestre s’è trovato padrone del campo. Con un minuto e spiccioli su Dani Sordo e Petter Solberg e più di due minuti su Sébastien Ogier che usa la Fabia Super2000 con sufficiente bravura da tener dietro una legione di piloti che hanno fra le mani una vuerrecì.
Pare in una botte di ferro, l’otto volte campione del mondo. Ma non sottoscrive le parole di chi racconta che la gara è già bella che finita: “In questa situazione, alla vigilia dell’ultima tappa del Catalunya potrei essere tranquillo, ma questo è il Monte-Carlo e a parte che ci sono ancora quattro tappe, su queste strade basta un niente per rimettere tutto in discussione”. Pensa a una placca di ghiaccio non segnalata dai ricognitori, a una spruzzata di neve improvvisa. Anche a un attimo di disattenzione: “Conservare la massima concentrazione è fondamentale e farlo senza avere un avversario con il quale battersi al massimo è più difficile”.

g. r.