formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
18 Gen [16:42]

Monte-Carlo – 1° giorno
Latvala sbaglia, Loeb fa il vuoto

Valence – Tante speranze e una certezza espressa alla viglia. “In questo rally è particolarmente facile commettere un errore. E gli errori si pagano quasi sempre cari”, aveva detto Jari-Matti Latvala. Conosce la materia, il bollente finlandese: al Monte aveva debuttato nel 2004 demolendo una Puma Super1600 e tre anni dopo, alla sua prima gara da ufficiale Ford, aveva conciato male una Focus. Oggi ha aggiunto un altro grano al suo rosario di sbagli.

Al Burzet, dove in fine mattinata aveva sbaragliato il campo con una scelta quanto meno azzardata di gomme – anteriore destra e posteriore sinistra chiodate e due slick super-soft a completare il quadro – e conquistato la vetta del podio virtuale, non ha evitato di compiere una serie di tonneau. Capita a tutti, più facilmente quando l’avversario meno lontano è Sua Maestà Sébastien Loeb. Che ha spazzolato tutti per bene, mettendo quaranta e passa secondi fra sé e Dani Sordo e cinquanta e passa fra sé e Petter Solberg. Del resto, si sa che quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare…

g. r.

La classifica dopo il 1° giorno

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 1.30’30”1
2. Sordo-Del Barrio (Mini Cooper Wrc) a 1'04”2
3. P. Solberg-Patterson (Ford Fiesta RS Wrc) 1'05”2
4. Ogier-Ingrassia (Skoda Fabia S2000) a 2’21”1
5. Novikov-Giraudet (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’26”5
6. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 2’30”0
7. Delecour-Savignoni (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’49”4
8. Campana-De Castelli (Mini Cooper Wrc) a 4’09”07
9. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’15”3
10. Andersson-Axelsson (Proton Satria Neo S2000) a 4’33”8