21 Gen [17:11]
Monte-Carlo dopo 1.tappa
Hanninen e Sarrazin ok
La Skoda Fabia al debutto è subito bella. La Peugeot si dimostra una sicurezza assoluta, mentre l’Abarth già arranca nelle retrovie. Questo, in maniera sintetica, il responso degli ottanta chilometri scarsi della prima tappa: tre prove speciali tutte diverse come fondo. La prima con delle zone di ghiaccio alternate all’asfalto asciutto, la seconda tutta completamente secca e la terza con la pioggia nella prima parte e la neve nella parte finale.
Ed è stata proprio la speciale conclusiva della giornata - in diretta televisiva su Eurosport – che ha disegnato ulteriormente la classifica con tutti i piloti che erano partiti con scelte di pneumatici “estreme”, cioè senza chiodatura, che hanno poi patito distacchi via via sempre più pesanti.
Purtroppo a pagare pesantemente queste scelte sono stati proprio i piloti con le Grande Punto ad accusare i distacchi maggiori. Con il caso limite di Anton Alen, il quale era partito con gomme termiche e che, all’arrivo ha accusato addirittura tre minuto dal leader della prova Kris Meeke.
Problemi anche per Vouilloz, Ogier e Gardemeister, tutti alle prese con delle forature all’anteriore, mentre il finlandese Hanninen (nella foto), si è confermato leader della gara grazie ad un buon quarto tempo alle spalle dello scozzese, de francese Sarrazin ed al belga Loix.
La classifica dopo la 1. tappa
1. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia) in 56’32”8
2. Sarrazin-Renucci (Peugeot 207) a 11”9
3. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207) a 33”9
4. Ogier-Ingrassia (Peugeot 207) a 49”3
5. Loix-Smets (Peugeot 207) a 54”6
6. Meeke-Nagle (Peugeot 207) a 1’01”3
7. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto) a 1’29”8
8. Gardemeister-Tuominen (Abarth Grande Punto) a 1’35”5