GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
21 Gen [17:11]

Monte-Carlo dopo 1.tappa
Hanninen e Sarrazin ok

La Skoda Fabia al debutto è subito bella. La Peugeot si dimostra una sicurezza assoluta, mentre l’Abarth già arranca nelle retrovie. Questo, in maniera sintetica, il responso degli ottanta chilometri scarsi della prima tappa: tre prove speciali tutte diverse come fondo. La prima con delle zone di ghiaccio alternate all’asfalto asciutto, la seconda tutta completamente secca e la terza con la pioggia nella prima parte e la neve nella parte finale.

Ed è stata proprio la speciale conclusiva della giornata - in diretta televisiva su Eurosport – che ha disegnato ulteriormente la classifica con tutti i piloti che erano partiti con scelte di pneumatici “estreme”, cioè senza chiodatura, che hanno poi patito distacchi via via sempre più pesanti.

Purtroppo a pagare pesantemente queste scelte sono stati proprio i piloti con le Grande Punto ad accusare i distacchi maggiori. Con il caso limite di Anton Alen, il quale era partito con gomme termiche e che, all’arrivo ha accusato addirittura tre minuto dal leader della prova Kris Meeke.

Problemi anche per Vouilloz, Ogier e Gardemeister, tutti alle prese con delle forature all’anteriore, mentre il finlandese Hanninen (nella foto), si è confermato leader della gara grazie ad un buon quarto tempo alle spalle dello scozzese, de francese Sarrazin ed al belga Loix.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia) in 56’32”8
2. Sarrazin-Renucci (Peugeot 207) a 11”9
3. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207) a 33”9
4. Ogier-Ingrassia (Peugeot 207) a 49”3
5. Loix-Smets (Peugeot 207) a 54”6
6. Meeke-Nagle (Peugeot 207) a 1’01”3
7. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto) a 1’29”8
8. Gardemeister-Tuominen (Abarth Grande Punto) a 1’35”5