GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
19 Gen [10:17]

Monte-Carlo: oggi si chiude
con il fascino del Turini

Il mitico Turini per ricominciare, poi i quasi diciannove chilometri di Lantosque e ancora il Turini e infine il Turini e Lantosque. Seppellite definitivamente la fallimentare visione dei rally di David Richards – quella che, nel mondo, solo la sciagurata sub-federazione italiana si ostina a seguire – il Monte approfitta della ritrovata libertà di manovra per tornare a proporre una tappa finale in linea con la propria ultracentenaria storia. Ed è una gran bella cosa.
Frazione non banale, quella disegnata per chiudere il gran ballo. Difficilmente in grado di rimischiare le carte al vertice, visto il confortevole vantaggio di Sébastien Loeb su Sébastien Ogier e il margine di quest’ultimo sugli inseguitori meno lontani. Ma adeguatissima a decidere chi, fra Evgeny Novikov e Dani Sordo, agguanterà il bronzo. I due ripartono separati dalla miseria di un secondo e sette e con la stessa feroce voglia di giocarsela fino all’ultimo metro. La stessa che anima Jari-Matti Latvala e Mikko Hirvonen, in corsa per la quinta piazza.
Ad affrontare i saliscendi sulle Alpi Marittime, anche un manipolo di italiani: Andrea Crugnola, diciannovesimo assoluto e terzo fra le due ruote motrici dietro a Mathieu Maurage e Sébastien Chardonnet, Blanc, trentacinquesimo, Calì, trentanovesimo, Covi, quarantaquattresimo, e Bertelli scivolato al cinquantaduesimo posto.