World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
4 Dic [9:12]

Monza - SS2
Ogier e Neuville sbagliano

Da Monza - Mattia Tremolada

La lotta per il titolo del WRC è entrata nel vivo nella seconda prova speciale del Rally di Monza. La pioggia caduta nella notte ha reso tutto più complicato per i protagonisti del mondiale, tanto che Sebastien Ogier e Thierry Neuville hanno commesso un errore nella stessa curva, scivolando sullo sterrato di uno dei parcheggi che solitamente viene utilizzato dagli addetti ai lavori. Il portacolori di Toyota è stato più fortunato, colpendo una balla di fieno e ripartendo senza danni, mentre il belga di Hyundai ha sfondato una rete, lasciando per strada oltre 30". Elfyn Evans è stato più cauto, ma anche lui ha stallato, perdendo una manciata di secondi.

A prendere la testa della gara è quindi stato Dani Sordo, che guida il gruppo con ben 4"6 di vantaggio nei confronti di Esapekka Lappi. Terzo tempo per Kalle Rovanpera, quarto assoluto alle spalle di Ogier, mentre Evans chiude il terzetto Toyota in quinta piazza. Era partito forte Teemu Suninen, che ha preso la testa nei primi due intermedi, ma poi la sua Festa lo ha tradito, lasciandolo con soli tre cilindri. Ottava piazza assoluta per Andreas Mikkelsen, al via in classe WRC3 con una Skoda Fabia R5 privata. Il norvegese è stato persino rallentato nel finale della speciale da una Hyundai che ha raggiunto.

Venerdì 4 dicembre 2020, classifica dopo SS2

1 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 13'29"7
2 - Lappi-Ferm (Ford) - 4"6
3 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 7"1
4 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 7"9
5 - Evans-Martin (Toyota) - 10"3
6 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 15"1
7 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 15"5
8 - Mikkelsen-Jager (Skoda) - 16"8
9 - Veiby-Andersson (Hyundai) - 20"0
10 - Greensmith-Edmonson (Ford) - 22"5
11 - Fourmaux-Jamoul (Ford) - 24"0
12 - Huttunen-Lukka (Hyundai) - 26"5
13 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 29"6