formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
25 Nov [22:34]

Monza Rally Show
Loeb in scioltezza

Sarà anche un gioco tra guardrail e birilli, ma come la storia ha ormai ha insegnato da tempo Sébastien Loeb a perdere non ci sta mai.
E allora l'ottovolte iridato, in viaggio-svago con la bella moglie Severine, anche sulla pista di Monza ha preso a fare la cosa che meglio sa fare: annientare gli avversari.
Solo due gli appuntamenti con il cronometro nella prima giornata della kermesse monzese e il pilota francese ha subito preso il comando delle operazioni davanti ad Alessandro Perico con una Citroen C4 e all'altra DS3 di Dindo Capello che, proprio nel finale, ha sopravanzato Valentino Rossi con la prima delle Ford Fiesta.


La classifica dopo 2 PS

1. Loeb-Loeb (Citroen DS3 Wrc) in 9'33"1
2. Perico-Bellina (Citroen C4 Wrc) a 7"1
3. Capello-Pirollo (Citroen DS3 Wrc) a 10"1
4. Rossi-Cassina (Ford Fiesta Wrc) a 10"8
5. Brivio-Brivio (Ford Fiesta Wrc) a 11"2
6. Salucci-Dotta (Ford Fiesta Wrc) a 13"1
7. Longhi-Cassol (Mini Countryman Jwc) a 17"0
8. Sordo-Del Barrio (Mini Countryman Jwc) a 19"5
9. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 Super2000) a 20"6
10. Re-Bariani (Citroen C4 Wrc) a 21"8