formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
25 Nov [18:51]

Rallye du Var – 1° giorno
Latvala subito davanti

Si applica, Jari-Matti Latvala. Malcolm Wilson l’ha spedito sulla costa francese per dare una ripassata a una materia, l’asfalto, che non è la sua preferita e il finlandese ne approfitta per dare una ripassata ai suoi avversari. Vince le prime tre speciali e mette insieme un gruzzoletto che gli permette di resistere all’attacco di fine giornata portato dal solito, bravissimo Stéphane Sarrazin che con una Peugeot 307 quasi vintage chiude la giornata con sette secondi e due di ritardo dal leader.

Dietro ai due, a venti e quattro, Ott Tanak chem anche lui in viaggio di studio, cerca e trova un buon compromesso fra la velocità e l’affidabilità. “La Fiesta mi pare nervosa”, dice l’estone dopo un pomeriggio passato su strade ondulate e sufficientemente infide da aver costretto all’errore un veterano come Dany Snobeck.

L’ex-pistaiolo è andato a sbattere nel secondo impegno e s’è di fatto chiamato fuori dalla corsa al titolo francese. Ma ha anche stoppato per vari minuti un gruppetto tirato da Bryan Bouffier al quale saranno i commissari sportivi ad attribuire un tempo forfettario. Non sta andando niente male il vincitore dell’ultimo Monte-Carlo e tutto fa pensare che domattina, alla ripresa delle ostilità, si troverà molto vicino a Tanak.

m. mz.


La classifica dopo il 1. giorno

1. Latvala-Anttila (Ford Fiesta Wrc) in 32'28"9
2. Sarrazin-Renucci (Peugeot 307 Wrc) a 7"2
3. Tanak-Sikk (Ford Fiesta Wrc) a 20"4
4. Campana-De Castelli (Mini Countryman Wrc) a 28"4
5. Bouffier-Panseri (Peugeot 207 Super2000) a 32"6
6. Brunson-Mondon (Subaru Impreza Wrc) a 39"7
7. Comte-Comte (Citroen C4 Wrc) a 47"1
8. Roché-Roché (Peugeot 307 Wrc) a 1'03"5
9. Polo-Slo (Citroen Xsara Wrc) a 1'15"7
10. Salanon-Fargier (Peugeot 207 Super2000) a 1'51"6