GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
20 Nov [14:48]

Monza Rally Show, solo Capello più bravo di Valentino

Sempre indeciso se fare o meno il grande salto nell'angusto cockpit della Rossa di Maranello, Valentino Rossi si è nuovamente infilato nel più comodo e spazioso abitacolo di una vettura da rally. Nel Monza Rally Show, abituale appuntamento esibizione di fine stagione, il pluricampione del Mondo motociclistico ha sfiorato il clamoroso successo, finendo subito alle spalle di Dindo Capello ma davanti ad una icona dei rally qual è Colin McRae.
Al volante di una Subaru Impreza WRC della Prodrive, "The Doctor", vincitore di quattro delle sette prove speciali in programma, ha provato sino all'ultimo metro di gara di sorprendere il fortissimo pilota della Skoda giunto quest'anno al terzo successo dopo le vittorie del 2002 e del 2004. Appena cinque secondi hanno diviso alla fine i due equipaggi, mentre più staccato ha finito lo scozzese con la seconda Fabia.

La classifica finale

1. Capello-Pirollo (Skoda Fabia WRC) in 1.21'53"1
2. Rossi-Cassina (Subaru Impreza WRC) a 5" 6
3. McRae-Patterson (Skoda Fabia WRC) a 48"8
4. Dallavilla-Vernuccio (Peugeot 206 WRC) a 1'53"2
5. Uzzeni-Fappani (Subaru Impreza WRC) a 3'02"6
6. Re-Bariani (Ford Focus WRC) a 3'32"9
7. Proietti-Di Francesco (Peugeot 206 WRC) a 3'46"3
8. Romano-Di Lorenzo (Toyota Corolla WRC) a 3' 53"6
9. Ogliari-Verdelli (Toyota Corolla WRC) a 4'22"6
10. Kessel-Bernasconi (Ford Focus WRC) a 4'26"8