formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
20 Nov [14:48]

Monza Rally Show, solo Capello più bravo di Valentino

Sempre indeciso se fare o meno il grande salto nell'angusto cockpit della Rossa di Maranello, Valentino Rossi si è nuovamente infilato nel più comodo e spazioso abitacolo di una vettura da rally. Nel Monza Rally Show, abituale appuntamento esibizione di fine stagione, il pluricampione del Mondo motociclistico ha sfiorato il clamoroso successo, finendo subito alle spalle di Dindo Capello ma davanti ad una icona dei rally qual è Colin McRae.
Al volante di una Subaru Impreza WRC della Prodrive, "The Doctor", vincitore di quattro delle sette prove speciali in programma, ha provato sino all'ultimo metro di gara di sorprendere il fortissimo pilota della Skoda giunto quest'anno al terzo successo dopo le vittorie del 2002 e del 2004. Appena cinque secondi hanno diviso alla fine i due equipaggi, mentre più staccato ha finito lo scozzese con la seconda Fabia.

La classifica finale

1. Capello-Pirollo (Skoda Fabia WRC) in 1.21'53"1
2. Rossi-Cassina (Subaru Impreza WRC) a 5" 6
3. McRae-Patterson (Skoda Fabia WRC) a 48"8
4. Dallavilla-Vernuccio (Peugeot 206 WRC) a 1'53"2
5. Uzzeni-Fappani (Subaru Impreza WRC) a 3'02"6
6. Re-Bariani (Ford Focus WRC) a 3'32"9
7. Proietti-Di Francesco (Peugeot 206 WRC) a 3'46"3
8. Romano-Di Lorenzo (Toyota Corolla WRC) a 3' 53"6
9. Ogliari-Verdelli (Toyota Corolla WRC) a 4'22"6
10. Kessel-Bernasconi (Ford Focus WRC) a 4'26"8