GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Nov [17:28]

Hirvonen alla Ford
affianca Gronholm

Per cercare di rendere meno pesante il fardello di penalità che Mikko Hirvonen stava per caricarsi sulle spalle, in Catalunya Malcolm Wilson non aveva esitato a gettarsi insieme ai meccanici della sua M-Sport sotto la Focus noleggiata al finlandese. Un segno tangibile dell'interesse con il quale il pilota diventato manager stava seguendo la gara del finlandesino. Ed il sensazionale sprint con il quale il venticinquenne di Jyvaskyla ha conquistato ai danni di Xavi Pons il terzo posto sull'asfalto spagnolo ha contribuito a convincere il comandante in capo della formazione del Grande Ovale Blu a preferirlo a Markko Martin per affiancare Marcus Gronholm nella prossima stagione iridata. Ma a favore del biondino - che ha firmato un triennale - ha pesato anche il parere di Christian Lorieaux, il "papà" della nuova Focus World Rally Car, che da sempre preferisce lavorare con piloti giovani e che non ha mai nascosto di considerare l'estone un po' troppo rinunciatario.