Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
9 Ott [16:11]

Monza ospiterà
il finale del WRC

Mattia Tremolada

Alla fine i tanti rumors degli ultimi mesi hanno trovato conferma: il Rally di Monza farà il proprio debutto nel WRC, ospitando il gran finale di campionato dal 4 al 6 dicembre. La prova sarà ovviamente su asfalto e alternerà le classiche tappe della kermesse brianzola all'Autodromo di Monza, con le tortuose strade che si snodano nella zona di Como.

La corsa, disputata per la prima volta nel 1978, quando fu battezzata da un'inattesa nevicata, entra per la prima volta nel calendario del mondiale, dopo essere stata patrocinata di recente dagli stessi organizzatori del WRC, che nel 2017 portarono le quattro WRC+ ufficiali davanti al Duomo di Milano e poi in esposizione in Autodromo. 220 saranno i chilometri di prove speciali, con la prima e l'ultima giornata previste sulla pista di Monza, dove avrà la propria sede il parco assistenza, mentre sabato le vetture saranno impegnate sulle strade della Lombardia.

Chissà se il debutto di Monza nel mondiale non possa coincidere con il ritorno di Valentino Rossi nel WRC, in cui ha già collezionato tre apparizioni nel 2002, 2006 e 2008. All'evento hanno vinto nel recente passato Dani Sordo nel 2010 e 2013, Sebastien Loeb nel 2011 e Robert Kubica nel 2014, ma tra i piloti impegnati attualmente vi hanno corso anche Teemu Suninen, Thierry Neuville, Andreas Mikkelsen, Craig Breen, Kalle Rovanpera.