FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
9 Ott [16:11]

Monza ospiterà
il finale del WRC

Mattia Tremolada

Alla fine i tanti rumors degli ultimi mesi hanno trovato conferma: il Rally di Monza farà il proprio debutto nel WRC, ospitando il gran finale di campionato dal 4 al 6 dicembre. La prova sarà ovviamente su asfalto e alternerà le classiche tappe della kermesse brianzola all'Autodromo di Monza, con le tortuose strade che si snodano nella zona di Como.

La corsa, disputata per la prima volta nel 1978, quando fu battezzata da un'inattesa nevicata, entra per la prima volta nel calendario del mondiale, dopo essere stata patrocinata di recente dagli stessi organizzatori del WRC, che nel 2017 portarono le quattro WRC+ ufficiali davanti al Duomo di Milano e poi in esposizione in Autodromo. 220 saranno i chilometri di prove speciali, con la prima e l'ultima giornata previste sulla pista di Monza, dove avrà la propria sede il parco assistenza, mentre sabato le vetture saranno impegnate sulle strade della Lombardia.

Chissà se il debutto di Monza nel mondiale non possa coincidere con il ritorno di Valentino Rossi nel WRC, in cui ha già collezionato tre apparizioni nel 2002, 2006 e 2008. All'evento hanno vinto nel recente passato Dani Sordo nel 2010 e 2013, Sebastien Loeb nel 2011 e Robert Kubica nel 2014, ma tra i piloti impegnati attualmente vi hanno corso anche Teemu Suninen, Thierry Neuville, Andreas Mikkelsen, Craig Breen, Kalle Rovanpera.