formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
9 Ott [19:26]

Italia Sardegna, 1° giorno
C'è Sordo a dettare il ritmo

Jacopo Rubino

Mancava al via del Mondiale dal round in Messico, pre lockdown, ma Dani Sordo è rientrato in ottima forma nel WRC: lo spagnolo ha chiuso in vetta la prima giornata del Rally d'Italia Sardegna, dove ha vinto nel 2019, prendendo il comando delle operazioni con il miglior tempo in PS4 e replicando in PS5 e PS6. Bravo il pilota Hyundai, aiutato però dall'ordine di partenza che nel pomeriggio gli ha permesso di sfruttare percorsi più "puliti" rispetto ai rivali.

Sordo ha preceduto un ottimo Teemu Suninen con la Ford, a fine tappa staccato di 17"4, ma velocissimo nella PS1. Thierry Neuville, autore di un avvio prudente, dopo il lavoro del team in parco assistenza è invece risalito in terza posizione superando le Toyota di Elfyn Evans e Sebastien Ogier. Il francese è scivolato quarto per appena 8 decimi, mentre l'attuale leader della classifica generale ha pagato un pomeriggio forse non brillantissimo ed è un po' più distante, a circa 15" dal compagno.

Buon sesto Gus Greensmith, altro portacolori M-Sport, che ha approfittato di qualche problema della Yaris di Kalle Rovanpera. Il finlandese ora è nono, dietro alla Hyundai privata di Pierre-Louis Loubet e al campione in carica Ott Tanak, in grande difficoltà nelle prove speciali del mattino. L'estone è a quasi 2 minuti dal battistrada Sordo, a pari macchina, e sembrano parecchio compromesse le chance di centrare un risultato di rilievo.

Fuori gioco quasi subito Esapekka Lappi, con guai al motore sulla sua Fiesta in PS2, mentre Takamoto Katsuta è stato protagonista di un'uscita in PS4. A completare la top 10 assoluta c'è così Oliver Solberg (Volkswagen Polo GTI), con la migliore vettura R5. Il nordico figlio d'arte precede Yohan Rossell e Nicolas Ciamin, entrambi su Citroen C3, in quella che è la lotta per la vittoria in WRC3.

In WRC2 guida Pontus Tidemand, già leader di classe, facendo tesoro di una foratura avuta da Adrian Formaux. Il transalpino è costretto a rincorrere, a 31"9 di ritardo. Problemi in mattinata per il big Mads Ostberg, ora molto lontano. In Junior WRC sono rimasti solo in tre (nessun italiano, purtroppo), con Tom Kristensson in controllo su Sami Pajari. Capofila della pattuglia azzurra resta Umberto Scandola, 17esimo assoluto con la sua Hyundai i20 R5 schierata dalla filiale tricolore.

Venerdì 9 ottobre 2020, 1° giorno (top 10)

1 - Sordo/Del Barrio (Hyundai i20 WRC) - 1'12'40"9
2 - Suninen/Lehtinen (Ford Fiesta WRC) - 17"4
3 - Neuville/Gilsoul (Hyundai i20 WRC) - 35"2
4 - Ogier/Ingrassia (Toyota Yaris WRC) - 36"0
5 - Evans/Martin (Toyota Yaris WRC) - 51"9
6 - Greensmith/Edmondson (Ford Fiesta WRC) - 1'07"1
7 - Loubet/Landais (Hyundai i20 WRC) - 1'33"5
8 - Tanak/Jarveoja (Hyundai i20 WRC) - 1'53"7
9 - Rovanpera/Halttunen (Toyota Yaris WRC) - 2'32"3
10 - Solberg/Johnston (Skoda Fabia R5) - 3'01"2