indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
31 Ago [10:48]

New Zealand - 1 tappa
Gronholm ispirato

Su strade infide per la tantissima pioggia caduta nei giorni precedenti la gara, ma rassicuranti per la somiglianza con quelle di casa in Finlandia Marcus Gronholm (nella foto), ha subito trovato il passo giusto del leader anche in Nuova Zelanda, appuntamento cruciale della stagione iridata. Il finlandese ha subito sopravanzato Loeb ed ha fatto capire chiaramente al francese che l'errore commesso quindici giorni fa era solo un lontano ricordo.
Tredici secondi, comunque, sono un'inezia, e i due contendenti al titolo lotteranno strenuamente suino all'ultimo metro tra di loro mentre alle loro spalle la lotta è più sfumata: con il solito Hirvonen che si è installato al terzo posto.
Serena come sempre l'analisi di Loeb alla fine della prima giornata: "L'inizio è stato complicato, ma dopo le regolazioni che abbiamo effettuato la mia C4 si è dimostrata molto efficace. Ho potuto attaccare e il distacco da Marcus è diminuito. Questo mi fa ben sperare, e la gara è ancora lunga...".

Questi i risultati fin qui ottenuti

PS1 - Pirongia West (18.31 km)


1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 13'40"5
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 7"2
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 13"6
4. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 16"0
5. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 20"4
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 25"6
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 28"1
8. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 28"7

PS2 - Waitomo 1 (43.88 km)

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 28'47"8
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 7"6
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 20"0
4. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 30"3
5. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 32"6
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 34"0
7. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 38"2
8. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 44"0

PS3 - Pirongia West 2 (18.31 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 13'32"4
1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 0"6
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 3"5
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 15"0
5. Sordo-Marti (Citroën C4) a 15"2
6. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 15"4
7. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 18"3
8. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 19"2

PS4 - Waitomo 2 (43.88 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 28'20"4
1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 0"7
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 10"6
4. Sordo-Marti (Citroën C4) a 17"8
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 19"6
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 22"8
8. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 32"4

PS5 - S.S. Mistery Creek (3.14 km)

1. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) 2'56"2
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 1"0
3. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 1"4
4. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 1"5
5. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 3"6
5. Wilson-Orr (Ford Focus) a 3"6
7. Sordo-Marti (Citroën C4) a 3"7
8. Villagra-Perez (Ford Focus) a 3"9

Classifica dopo la 1. tappa

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 1.27'20"1
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 13"0
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 49"2
4. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 1'21"4
5. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 1'29"2
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 1'33"5
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 1'48"5
8. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 2'17"2