Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
25 Giu [12:07]

Rally Polonia-Shakedown
Loeb subito al top

MIKOLAJKI – “Un passaggio è stato sufficiente a realizzare il miglior tempo”. L’influenza che si trascina da qualche giorno non basta a togliere a Daniel Elena la voglia di accendersi una bionda dietro ai furgoni della Citroen. Spettatore privilegiato delle mille imprese di Sébastien Loeb, il copilota monegasco commenta con tranquillità i risultati dello shakedown: “Mikko Hirvonen ha poi eguagliato il nostro tempo – osserva – ma per farlo gli sono serviti tre passaggi. Noi, invece, quando siamo risaliti in auto abbiamo solo verificato alcune cosette senza più cercare la prestazione”.

C’è ottimismo, nel clan dell’Extraterrestre. Il percorso, nuovo per tutti, del Rajd Polski gli piace. E la pioggia caduta con abbondanza fino alla notte scorsa pare avergli semplificato la vita: “In linea generale – conferma ancora Elena – per noi è stato un bene, visto che ha per forza di cose ripulito le strade. E’ chiaro che se dovesse piovere ancora nelle prossime ore, ci troveremmo a fronteggiare il problema di essere i primi a mettere le ruote su pozzanghere che durante le ricognizioni non s’erano ancora formate e questo potrebbe rappresentare un'incognita. Ma per adesso va bene così”.

Olivier Quesnel ascolta e sorride. Spiega a Dani Sordo che da lui si aspetta che porti fieno in cascina e fa sapere di non aver niente da dire a SuperSeb: “Lui sa quello che può e deve fare e non ha bisogno che glielo ricordi. Al massimo, posso solo ripetergli che la battuta d’arresto greca fa parte del gioco: pure un fenomeno ha il diritto di commettere un errore ogni tanto. E Seb non si fermava per incidente dalla Sardegna di due anni fa...”.

di Guido Rancati