gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
18 Feb [17:54]

Norway Rally - Finale
Esagerata Ford
tripletta 28anni dopo

Meglio di così non poteva scegliere. Malcolm Wilson ha festeggiato i cinquantuno anni proprio nel weekend del Rally di Norvegia, e mai poteva pensare che i suoi piloti gli potessero fare un regalo migliore. Team manager bravo come pochi, l'ex pilota inglese ha raccolto nella gara del nord il massimo che umanamente si potesse prevedere: tutte e tre le piazze del podio occupate da vettire del grande ovale blu. In crisi di vendite sul mercato, la casa americana già da diversi anni sta usando i forbicioni per sfrondare bilanci sempre asfittici. E anche nello sport la crisi si è fatta sentire. Eccome. Mai in discussione la presenza Ford nelle gare Nascar, vero mito dello sport a stelle e strisce, da quest'anno è stata eliminata la presenza dal campionato Champ Car. Ed è proprio grazie alla bravura di Wilson che i vertici di Detroit non hanno ancora tolto gli aiuti al team di Cockermuth, e quindi è ancora più bello poter celebrare un successo di queste proporzioni e per di più a ventotto anni dal primo tris iridato.
Una vittoria che è arrivata per mano del giovane Hirvonen, al suo secondo centro dopo quello dell'Australia 2006, che è riuscito a tenere in scacco il grande maestro Gronholm per tutta la gara.
Il trionfo assoluto è poi arrivato grazie alla prestazione maiuscola che ha sfoderato Henning Solberg, capace di non demoralizzarsi dopo una prima tappa più ombre che luci, ma che nel proseguo è riuscito ad avvicinare il fratello più famoso alla fine della seconda per poi mettere la freccia la domenica e di sopravanzarlo con apparente facilità.
Grazie anche al peggior risultato di sempre della Citroen, ora Ford precede i rivali di ben 16 punti, e ora sarà interessante vedere il duello sulle strade sterrate dell'assolato Messico. Riusciranno Loeb e la C4 a riprendersi la vetta?
Pieno di dubbi ha finito anche Gigi Galli, autore di una gara a corrente alternata dove è stato capace di belle cose ad errori da segnare con la matita rossa come, del resto, hanno fatto notare più volte gli uomini della Pirelli nei loro comunicati stampa...

La classifica finale

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) in 3.28'17"0
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 9"5?
3. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 3'44"6
4. P. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 4'01"1?
5. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 5'30"7
6. Galli-Bernacchini (Citroen Xsara Wrc) a 7'05"2
7. Carlsson-Giraudet (Citroen Xsara Wrc) a 9'23"47
8. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia Wrc) a 11'49"9

I vincitori delle speciali

Loeb 8
Hirvonen 4
Gronholm 4
Latvala 1?
H. Solberg 1
Pons e P. Solberg 1 ex aequo ?

Rally leaders

Da ps 1 alla fine: Hirvonen

La classifica piloti dopo 3 prove??

1. Gronholm 26
2. Hirvonen 10
3. Loeb 18
4. H. Solberg 11
5. Sordo 8
6. P. Solberg 8
7. Atkinson 6
8. Carlsson 6
9. Gardemeister 5
10. Latvala 4
11. Galli 3
12. Stohl 2
13. Kopecki 2

La classifica costruttori dopo 3 prove

1. Ford 44?
2. Citroen 28?
3. Stobart 16??
4. Subaru 15??
4. OMW Kronos 14