Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
17 Nov [14:13]

Nuovo format dei Rally
valevoli per il CIR

Il format dei Rally valevoli per il CIR viene modificato. Due le tappe con un chilometraggio di Prove Speciali similare tra 70 e 80 Km (es.: 75 Km 1^ tappa, 75 2^ tappa, per una gara su asfalto). Ogni Rally dovrà inoltre essere organizzato nel rispetto del Format di organizzazione che ACI Sport ha stabilito; gli Organizzatori dovranno presentare il progetto della propria gara con un anticipo di 4 mesi rispetto alla data di effettuazione, per l'esame e l'approvazione da parte di ACI Sport. La mancata approvazione comporterà la perdita della validità per l'anno successivo.

Ai fini dell'attribuzione dei punteggi per il CIR e per i Campionati minori collegati, le due tappe di ogni Rally, definite Gara 1 e Gara 2, saranno considerate come Gare indipendenti. Conseguentemente le vetture che dovessero ritirarsi nella Gara 1 potranno partecipare alla Gara 2 con un ordine di partenza stabilito sulla basa della numerazione inizialmente attribuita.

Nelle gare valevoli per il CIR non sarà mai possibile ammettere vetture della classe WRC o abbinare tipologie di gare che ammettano la partecipazione di WRC.

CIR FORMAT

Gare su asfalto e terra:

Tappe N° 2

Lunghezza
Gara su asfalto:

1^ tappa lunghezza Km. 75/80
2^ tappa lunghezza km. 75/80
Totale lunghezza Km. 150/160

Gara su terra
1^ tappa lunghezza Km. 55/65
2^ tappa lunghezza km. 55/65
Totale lunghezza minima Km. 120

Giorni di svolgimento tappe
1^ tappa venerdì o sabato
2^ tappa sabato o domenica con orario di arrivo entro le 16

Verifiche sportive/tecniche
Giorno precedente alla 1^ tappa
Per Piloti Prioritari e iscritti CIR dalle 17 alle 19 due giorni precedenti alla 1^ tappa

Ricognizioni
Una giornata due giorni prima della 1^ tappa
Una giornata il weekend precedente

Shakedown
Nella giornata precedente alla 1° tappa

Cerimonia di partenza
Nella giornata precedente alla 1^ tappa in luogo ed orario di maggior presenza di pubblico

Prova spettacolo
Nello stessa giornata della cerimonia di partenza o nell'ambito delle due tappe