Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
17 Nov [16:26]

Ogier e il futuro: “Qualsiasi decisione
la prenderò dopo aver testato l’auto”

Marco Minghetti

La consueta conferenza stampa post Shakedown, è stata l’occasione giusta per fare il punto della situazione con Sébastien Ogier rispetto al suo futuro. Senza sbottonarsi più di tanto il pilota di Gap ha comunque descritto molto bene il suo stato d’animo dopo il repentino ritiro della Volkswagen.
“È chiaro che la notizia è arrivata inattesa e non è stata certo la miglior novità che era lecito aspettarsi, e credo che nessuno dell’ambiente sia rimasto soddisfatto della decisione presa. È sempre triste quando una squadra lascia. La data dell’annuncio, poi, non lascia molto tempo per trovare la soluzione migliore in vista della prossima stagione…”. Il quattro volte campione del mondo ha poi continuato: “Non è certo un segreto sul fatto che sono in contatto con diversi team, e il prossimo step sarà andare più a fondo nella conoscenza, e per farmi un’opinione migliore dovrò avere il modo di provare l’auto. Credo sia fondamentale poter salire sulla vettura che potrei guidare nel 2017. È chiaro che per poter essere al via al Monte-Carlo in condizioni ottimali, il tempo a disposizione è davvero pochissimo. Non posso dire che la situazione sia confortevole, ma è positivo che davanti a me ci sono diverse opzioni…”.
Opzioni diverse dice il francese, ma che al momento dovrebbero essere ristrette a due: e cioè Citroen e Ford in rigoroso ordine alfabetico. Sì perché, a sentire le parole che a più riprese ha speso Malcolm Wilson, la scelta finale dovrebbe portare finalmente Seb Ogier alla corte del bravo manager inglese. Poche settimane e sapremo.