IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
17 Nov [16:26]

Ogier e il futuro: “Qualsiasi decisione
la prenderò dopo aver testato l’auto”

Marco Minghetti

La consueta conferenza stampa post Shakedown, è stata l’occasione giusta per fare il punto della situazione con Sébastien Ogier rispetto al suo futuro. Senza sbottonarsi più di tanto il pilota di Gap ha comunque descritto molto bene il suo stato d’animo dopo il repentino ritiro della Volkswagen.
“È chiaro che la notizia è arrivata inattesa e non è stata certo la miglior novità che era lecito aspettarsi, e credo che nessuno dell’ambiente sia rimasto soddisfatto della decisione presa. È sempre triste quando una squadra lascia. La data dell’annuncio, poi, non lascia molto tempo per trovare la soluzione migliore in vista della prossima stagione…”. Il quattro volte campione del mondo ha poi continuato: “Non è certo un segreto sul fatto che sono in contatto con diversi team, e il prossimo step sarà andare più a fondo nella conoscenza, e per farmi un’opinione migliore dovrò avere il modo di provare l’auto. Credo sia fondamentale poter salire sulla vettura che potrei guidare nel 2017. È chiaro che per poter essere al via al Monte-Carlo in condizioni ottimali, il tempo a disposizione è davvero pochissimo. Non posso dire che la situazione sia confortevole, ma è positivo che davanti a me ci sono diverse opzioni…”.
Opzioni diverse dice il francese, ma che al momento dovrebbero essere ristrette a due: e cioè Citroen e Ford in rigoroso ordine alfabetico. Sì perché, a sentire le parole che a più riprese ha speso Malcolm Wilson, la scelta finale dovrebbe portare finalmente Seb Ogier alla corte del bravo manager inglese. Poche settimane e sapremo.