World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
15 Apr [10:27]

Ottaviano-Graffieti dominano
il Colline di Romagna

Il Rally Colline di Romagna ha avuto un dominatore assoluto che ha impresso un ritmo tale che nessuno è riuscito ad avvicinarsi e che ha così iscritto il suo nome nell’Albo d’Oro della prestigiosa gara romagnola: Enrico Ottaviani che con Fabio Graffieti alle note si è aggiudicato sei delle sette prove speciali in programma con la Skoda Fabia R5 della scuderia Ponte Giorgi Team. Alle spalle del pilota di Roncofreddo un regolare Silver Muratori che, con alle note Fausto Muratori, ha esordito nel migliore dei modi con la Ford Fiesta R5 del New Maverik e sempre mantenuto la piazza d’onore. Gara in crescendo per Gianluca Casadei e Christian Isidori che, dopo un passo falso inziale che li ha attardati, ha recuperato fino al cogliere il terzo gradino del podio. Questo ha consentito alla scuderia X Race Sport di aggiudicarsi la speciale classifica di scuderie. 

Maestosa gara dei giovani Grani-Piceno che con la piccola Peugeot 106 hanno colto addirittura la quarta piazza assoluta e che hanno sorpreso per essersi aggiudicati una prova speciale: la quarta (Formignano-Luzzena) approfittando della uscita di strada del leader nelle battute iniziale che gli ha fatto perdere secondi preziosi. Da mettere in evidenza anche il risultato di Giulianelli-Grossi che, sempre con una piccola Peugeot 106 ed oltretutto con la giovane navigatrice al debutto, ha guadagnato la quinta piazza assoluta. Grande bagarre per la sesta piazza assoluta oltre che per la vittoria della numerosa classe R2B tra Lessi-Billi e Schenetti-Corradi entrambi su Peugeot 208 R che si sono dati battaglia in tutta la gara con distacchi risicati al decimo di secondo e che alla fine sono giunti nell’ordine con appena 5/10 di secondo di scarto dopo quasi cinquanta minuti di gara. A proseguire nella classifica gli altri protagonisti della combattuta classe R2B con in evidenza Paronuzzi-Crosilla  alla fine ottavi davanti a Venturi-Cavicchi sempre su Peugeot 208 R2B. Chiudono i top ten Gualandi-Palù al debutto con la Ford Fiesta R5 e mai in gara per una scelta sbagliata di gomme.

Nella gara di regolarità denominata Rallystar della Romagna vittoria per i portacolori della Racing Team Le Fonti Succi-Rocchi che portavano al debutto un BMW M3 il cui allestimento era stato completato poche ore prima della partenza. Il pilota, che usualmente corre nel Rally e che ha partecipato quest’anno, completandola, alla Dakar, si è trovato ben a suo agio anche in questa nuova specialità. Secondo in questa gara il duo Simonetti-Petrini con una A112 Abarth 70 Hp e terzo Carrugi-Beraldi invece con una rara Simca Rally 2.
Grande soddisfazione per Gabriele Casadei presidente del Comitato Organizzatore che ha così sintetizzato le due giornate di gara: ”Sono molto contento di come si siano svolte le due manifestazioni, ho avuto apprezzamenti sia dai piloti che dal pubblico e dalle Amministrazioni.  Ringrazio oltre che i comuni interessati, in primis Savignano, ma anche gli altri e la Provincia oltre che le Forze dell’Ordine e gli Ufficiali di Gara che hanno svolto in maniera impeccabile il loro prezioso lavoro, ma anche i conduttori presenti, dò appuntamento al prossimo anno.”