FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
21 Set [17:40]

PUNTASPILLI
Mille Miglia col botto...

La notizia è di quelle che fanno rumore: alla fine dell’inchiesta sulla gestione della Mille Miglia e, soprattutto, del suo storico marchio, il giudice per le indagini preliminari ha disposto gli arresti domiciliari per Giacomo Bontempi, Giuseppe Lucchini, Vittorio Palazzani, Costantino Franchi, Vincenzo Ziletti e Gino Danieli. Per loro, l’accusa è di abuso d’ufficio e turbativa d’asta.
I tre ex dirigenti dell’Automobile Club Brescia, a vario titolo coinvolti anche nella gestione della Marva, avrebbero, dicono gli inquirenti, usato la loro posizione per favore la società che ha gestito per anni la rievocazione della mitica corsa bresciana. E il provvedimento adottato lascia pensare che abbiano raccolto materiale sufficiente a suffragare quelli che erano solo sospetti sorti dopo una controversa gara d’appalto che, fra ricorsi e controricorsi, è poi stata vinta dall’Ati. In odore di illecito anche il bando che gli accusatori ritengono essere stato predisposto per ostacolare la partecipazioni di concorrenti che potessero in qualche modo spuntarla contro la stessa Marva.
Brutta storia, una delle tante che punteggiano la storia del Bel Paese. L’ennesima in cui sono degli insospettabili a finire sul banco degli imputati. Se a torto o a ragione lo dirà la giustizia con i suoi tempi. Intanto resta l’eco dei botti: quello della notifica che gli uomini della Guardia di Finanza hanno consegnato ai sei personaggi e quelli di chi, impegnato a redigere il bando per l’assegnazione negli anni a venire dell’organizzazione del Rally d’Italia, ha provocato sobbalzando quando ne ha avuto notizia. Niente paura, a palazzo non ci sono stati feriti: nessuno è caduto da sedie sulle quali grandi, piccoli e medi rais dell’automobilismo da corsa nostrano sono saldamente incollati.

g. ran.