25 Mag [11:24]
Pirelli International
La nuova Fiesta Super 1600 resiste solo tre prove
Non è durata molto l'avventura di Gwyndaf Evans e della nuovissima Ford Fiesta Super 1600, al Pirelli International Rally seconda manche del campionato britannico. La vettura preparata ufficialmente dalla M-Sport di Malcolm Wiuson si è infatti ritirata durante la terza speciale per problemi meccanici, dopo che nelle due prove regolarmente disputate erano stati fatti segnare tempi più che interessanti.
La gara, disputatasi in condizioni meteo tipicamente british dove pioggia e fango l'hanno fatta da padrone, ha visto il successo finale di Mark Higgins che ha letteralmente dominato la concorrenza, mentre alle sue spalle sono finiti nell'ordine Bird e McHale, in un vero festival di Ford Focus.
Pirelli Rally International - La classifica finale
1. Higgins-Thomas (Ford Focus WRC) in 1h55'35"8
2. Bird-Windress (Ford Focus WRC) a 1'37"1
3. McHale-Murphy (Ford Focus WRC) a 2'12"9
4. McHale-Nagle (Toyota Corolla WRC) a 3'21"5
5. Ling-Allsop (Hyundai Accent WRC) a 3'50"6
6. Laukkanen-Kaapro (Subaru Impreza Gr. N) a 4'17"4
7. Higgins-Barritt (Mitsubishi Lancer Gr. N) a 4'58"3
8. Milner-Beech (Toyota Corolla WRC) a 6'06"2
9. Petch-Williamson (Subaru Impreza Gr. N) a 9'13"1
10. Smith-Robson (Subaru Impreza Gr. N) a 10'01"9