formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
24 Mag [16:29]

Il commento
Scacco al Re, ma non alla regina...

di Guido Rancati

Come (non) è finita è cosa nota: dopo un’ora e tre quarti passate a sudare nell’abitacolo di una Ford Focus, Felice Re ha dovuto prendere atto che neppure il suo gran forcing finale gli era bastato ad annullare gli effetti della penalità inflittagli abbondantemente prima di mezzodì per aver attraversato la service area del Lanterna a velocità per così dire un po’ troppo allegra. E da primo con 29” e 4 su Maurizio Ferrecchi s’è scoperto secondo a 6 decimi dal gentleman della Val Bormida. Dura, da mandar giù per uno che era stato il più veloce in sette dei dieci tratti in programma. Difatti il lombardo non l’ha digerita ed ha subito presentato appello contro la decisione dei commissari sportivi. Di fatto, imponendo al direttore di gara di affiggere una classifica tutt’altro che ufficiale. Con un asterisco accanto al nome del vincitore sul campo a spiegare che sarà il TNA a dire l’ultima parola. Forse, si spera, prima che del Trofeo Asfalto 2005 ci si sia dimenticati.
Non so se “Happy King” abbia o non abbia commesso l’infrazione contestatagli. Ero a Genova, sabato scorso, e non dormivo. Ma non ho assistito al fattaccio vero o presunto che sia. Insomma, non potrei in nessun modo testimoniare. Né a favore, né contro. Passeggiando nello sterminato quartiere fiestistico genovese – un complesso che per spazi e infrastrutture potrebbe ospitare senza problemi un parco assistenza mondiale – ho visto diverse altre cose. Per dire: marce buttate dentro una dietro l’altra a un ritmo che manco in prova speciale, attraversamenti a velocità che in un qualsiasi centro abitato avrebbero garantito una foto ricordo con dedica delle forze dell’ordine. E c’è stato pure chi s’è concesso un’incredibile serie di tondi intorno a un palo a quattro passi dalla zona di refuelling. “Giusto per controllare che tutto fosse a posto”, ha spiegato l’autrice. Stupita, che qualcuno si fosse stupito del suo comportamento.
E allora mi vien da pensare che dal giudice, insieme a Re, dovrebbe andarci anche qualcun altro. A spiegare come e perché i marshall hanno chiuso tutti e due gli occhi.