formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
14 Apr [16:52]

Polizia e FIA indagano per ricostruire la
dinamica del tragico incidente di Breen

Michele Montesano

Dopo la triste notizia, che nella giornata di ieri ha sconvolto il mondo dei motori, si sta cercando di fare chiarezza sul tragico incidente che ha causato la morte di Craig Breen. Attualmente sono in corso le indagini da parte della polizia croata che analizzerà i dati rilevati sul luogo dell’accaduto per stabilire cosa sia successo al pilota Hyundai. Nel mentre anche la FIA, congiuntamente con la Federazione Croata Auto e Kart (HAKS), ha aperto un fascicolo per cercare di ricostruire la dinamica dell’uscita di strada della i20N Rally1 del nord irlandese.

L’incidente è avvenuto alle 12:40, ora locale, sul tratto stradale che porta da Stari Golubovac a Lobor. Secondo le prime ricostruzioni pare che Breen, forse tradito dal manto stradale umido, non sia riuscito ad impostare al meglio una curva a destra uscendo così di strada. Sfortunatamente la vettura ha impattato violentemente contro una staccionata di legno, posta sul lato sinistro, e il palo centrale si è infilato all’interno del parabrezza dal lato guida. Nonostante il rapido intervento dei mezzi di soccorso, la polizia croata, alle 15:50, ha confermato il decesso immediato del pilota a seguito dell’impatto.

Se lo scontro è risultato fatale a Breen, il copilota James Fulton è fortunatamente uscito illeso dalla vettura. La strada locale 2201, nei pressi di Labor, è stata immediatamente chiusa al traffico per consentire di effettuare i rilievi. Il corpo della vittima è invece stato trasportato all’ospedale di Zagabria dove verrà effettuata l’autopsia. La polizia sta vagliando ogni indizio per cercare di ricostruire l’esatta dinamica della tragedia.



La Federazione Croata Auto e Kart (HAKS) e l’organizzazione del Rally di Croazia valido per il WRC, tramite una conferenza stampa congiunta, hanno espresso tutto il loro dolore per l’accaduto. Il primo a parlare è stato Daniel Šaškin, presidente del comitato organizzatore del rally iridato: “Siamo tutti scioccati da questa tragica notizia. L’indagine da parte delle autorità è attualmente in corso, così come anche la FIA e la nostra federazione stanno cercando di accertare quanto accaduto. È nostra intenzione prevenire questi eventi affinché non accadano altri incidenti simili. Ora non possiamo che esprimere le nostre condoglianze alla famiglia di Breen”.

Davorin Štetner, presidente della HAKS, ha aggiunto: “Siamo addolorati per il tragico evento accaduto sulle nostre strade durante un test privato. Purtroppo nell’incidente ha perso la vita il pilota e campione irlandese Breen. Il nostro sport è bello ma anche pericoloso. Attualmente sono in corso le indagini da parte della polizia e, tramite le informazioni in nostro possesso, sappiamo verrà eseguita un’autopsia. Solamente dopo tali accertamenti potremo stabilire la causa esatta dell’incidente”.