formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
13 Apr [15:45]

Tragedia in Croazia
Breen muore durante i test

Michele Montesano

Il mondo dei rally quest’oggi è stato scosso da una terribile notizia. Una tragedia, durante i test in preparazione alla tappa iridata del Mondiale Rally in Croazia, ha coinvolto il team Hyundai. Craig Breen, pilota ufficiale della squadra coreana, ha perso la vita in un incidente. Fortunatamente illeso il copilota James Fulton.

Per mezzo di un comunicato stampa, la squadra di Alzenau ha ufficializzato la dolorosa notizia: “Hyundai Motorsport è profondamente rattristata nel confermare che il pilota Craig Breen ha perso la vita oggi in seguito a un incidente durante un test pre-evento in vista del Rally di Croazia. Il copilota James Fulton è rimasto illeso. Hyundai Motorsport invia le sue più sincere condoglianze alla famiglia, agli amici e ai numerosi fans, non rilascerà ulteriori commenti in questo momento”.

Breen stava preparando la sua seconda partecipazione stagionale nel WRC, dopo aver conquistato un ottimo secondo posto nel Rally di Svezia disputatosi a febbraio (nella foto sotto). L’incidente è avvenuto alle 12:40 circa, quando il nord irlandese è uscito fuori di strada nel tratto asfaltato che collega Stati Golubovac a Lobora centrando un palo. L’impatto purtroppo si è rivelato fatale per il pilota di Sileverue, mentre il suo navigatore fortunatamente è uscito illeso dall’incidente. 


Trascorso un 2022 decisamente sotto le aspettative con Ford M-Sport, Breen era tornato in Hyundai per un programma part-time. Nell’arco della stagione, il trentatreenne si sarebbe dovuto scambiare il volante della i20N Rally1 con Dani Sordo. Con la vettura coreana il nord irlandese aveva ritrovato il giusto feeling di guida e la strada verso il podio fino al tragico incidente di questa mattina.

Figlio d’arte, il padre Ray è stato campione nazionale di rally, Breen ha debuttato nel mondo del traverso nel 2009 gareggiando nei campionati irlandesi e britannici. Nel 2011 il balzo sul palcoscenico internazionale laureandosi campione nella WRC Academy Cup. Nonostante la tragica perdita del suo navigatore Gareth Roberts, rimasto coinvolto in un incidente nella Targa Florio (prova valida per l’Intercontinental Rally Challenge), nel 2012 il nord irlandese è riuscito a conquistare il titolo S-WRC con la Ford Fiesta S2000.

Dopo una stagione trascorsa come ufficiale Peugeot nell’ERC, per Breen si sono aperte le porte del Mondiale Rally. Nel Rally di Finlandia 2016, al volante della Citroën C3 WRC, conquista il suo primo podio iridato. Il nord irlandese otterrà poi un secondo posto nel Rally di Svezia nel 2018, prima di passare in Hyundai l’anno successivo. Il sodalizio con il team coreano porterà Breen a conquistare cinque podi, di cui l’ultimo a febbraio in Svezia.