formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
1 Lug [20:02]

Polonia - 1. giorno
Tanak leader a sorpresa

Marco Minghetti

"È stata una giornata davvero superba. Mi sono davvero divertito, specialmente durante il secondo giro, anche se le prove speciali sono in cattivo stato, ma se uno vuole vincere deve spingere sempre al massimo, non conosco un’altra soluzione…”. Ha il sorriso dei momenti migliori Ott Tanak, leader un po’ a sorpresa al termine della prima giornata di un combattutissimo Rally di Polonia.

Ma del resto era anche facile prevedere, che sulle velocissime speciali in programma la differenza tra i big in gara sarebbe stata minima, e che solo i piccoli dettagli avrebbero fatto la differenza nella classifica. E così non serve la calcolatrice per fare il conto dei distacchi a sera sono davvero minimi con Andreas Mikkelsen secondo a 4”2, Hayden Paddon terzo a 10”2 e Sébastien Ogier quarto a 16”3.

Più indietro Jari-Matti Latvala il quale dopo un foratura di primo mattino che gli aveva fatto perdere una decina di secondi, non è più riuscito a trovare il bandolo della matassa finendo a oltre 302 dalla vetta. Subito dietro al finlandese della Volkswagen, bellissima la lotta tra Craig Breen e Stéphane Lefebvre dei due giovani piloti del team. I due piloti del team Abu Dhabi hanno viaggiato in maniera parallela praticamente per tutto il giorno, dimostrando di essere assolutamente all’altezza del compito assegnatogli.

A chiudere la top ten i due piloti ufficiali M-Sport Eric Camilli e Mads Ostberg, un po’ in difficoltà sulle speciali odierne, così come problematica è stata la giornata di Dani Sordo undicesimo con la Hyundai. In WRC-2 è finita la cavalcata di testa di Pontus Tidemand, che ha dovuto salutare la compagnia causa una fatale uscita di strada. A salire in cattedra è così stato Teemu Suninen che, a fine ostilità, ha preceduto il connazionale Esapekka Lappi, e il leader di campionato Elfyn Evans.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 1.01’08”0
2. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) - + 4”2
3. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 10”2
4. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 16”3
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 20”4
6. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 36”6
7. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) + 39”4
8. Breen-Martin (Citroen DS3 Wrc) + 41”1
9. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) + 58”6
10. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’06”7