formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
1 Lug [20:02]

Polonia - 1. giorno
Tanak leader a sorpresa

Marco Minghetti

"È stata una giornata davvero superba. Mi sono davvero divertito, specialmente durante il secondo giro, anche se le prove speciali sono in cattivo stato, ma se uno vuole vincere deve spingere sempre al massimo, non conosco un’altra soluzione…”. Ha il sorriso dei momenti migliori Ott Tanak, leader un po’ a sorpresa al termine della prima giornata di un combattutissimo Rally di Polonia.

Ma del resto era anche facile prevedere, che sulle velocissime speciali in programma la differenza tra i big in gara sarebbe stata minima, e che solo i piccoli dettagli avrebbero fatto la differenza nella classifica. E così non serve la calcolatrice per fare il conto dei distacchi a sera sono davvero minimi con Andreas Mikkelsen secondo a 4”2, Hayden Paddon terzo a 10”2 e Sébastien Ogier quarto a 16”3.

Più indietro Jari-Matti Latvala il quale dopo un foratura di primo mattino che gli aveva fatto perdere una decina di secondi, non è più riuscito a trovare il bandolo della matassa finendo a oltre 302 dalla vetta. Subito dietro al finlandese della Volkswagen, bellissima la lotta tra Craig Breen e Stéphane Lefebvre dei due giovani piloti del team. I due piloti del team Abu Dhabi hanno viaggiato in maniera parallela praticamente per tutto il giorno, dimostrando di essere assolutamente all’altezza del compito assegnatogli.

A chiudere la top ten i due piloti ufficiali M-Sport Eric Camilli e Mads Ostberg, un po’ in difficoltà sulle speciali odierne, così come problematica è stata la giornata di Dani Sordo undicesimo con la Hyundai. In WRC-2 è finita la cavalcata di testa di Pontus Tidemand, che ha dovuto salutare la compagnia causa una fatale uscita di strada. A salire in cattedra è così stato Teemu Suninen che, a fine ostilità, ha preceduto il connazionale Esapekka Lappi, e il leader di campionato Elfyn Evans.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 1.01’08”0
2. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) - + 4”2
3. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 10”2
4. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 16”3
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 20”4
6. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 36”6
7. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) + 39”4
8. Breen-Martin (Citroen DS3 Wrc) + 41”1
9. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) + 58”6
10. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’06”7