formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
1 Lug [14:40]

Polonia - Dopo PS 5
Mikkelsen senza paura

Marco Minghetti

Si “spazzola” veloce nelle strade sterrate polacche. E con il piede rivettato a 125 km/h sulla terra, bisogna avere una bella padronanza del mezzo. Così, senza paura, è Andreas Mikkelsen cha, favorito da una buona posizione di partenza, ha riportato la sua Polo R WRC da leader al Parco assistenza di metà giornata. Certo, il vantaggio è davvero minimo, ma come inizio il norvegese ha di che essere soddisfatto, con la consapevolezza che il piede sull’acceleratore dovrà pigiarlo forte fino alle 13 di domenica.

Alle spalle del leader Volkswagen un sorprendente Ott Tanak con la Fiesta gommata DMACK e Hayden Paddon con la prima delle Hyundai, mentre Sébastien Ogier, come al solito deve fare i conti con la posizione di partenza, ma questa volta sembra in grado di poter perdere davvero poco rispetto agli avversari. E comunque la classifica è ancora davvero cortissima con Dani Sordo, il primo fuori dalla top-ten staccato al moneto di appena 34”. Alle spalle dello spagnolo con la Hyundai, Pontus Tidemand, dodicesimo assoluto, e primo tra gli scatenati protagonisti del WRC-2.

La classifica dopo la PS 5

1. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) - 24’08”0
2. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 2”3
3. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 4”4
4. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 7”5
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 12”6
6. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 15”9
7. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) + 16”3
8. Breen-Martin (Citroen DS3 Wrc) + 20”2
9. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) -+ 23”3
10. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 27”1