formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
5 Lug [10:15]

Polonia – 2° giorno
Ogier-Mikkelsen: la lotta continua

La va a pochi: ancora una prova neppure tanto lunga da ripetere due volte e il Rally di Polonia va in archivio. Ma i giochi non sono fatti. Di nuovo più veloce di tutti nella prova-spettacolo di Mikolajki, Sébastien Ogier parte per gli ultimi ventinove chilometri e duecento metri con un margine di appena cinque secondi e sei su un Andreas Mikkelsen che non pare rassegnato a scortare il suo capitano. Non è l'unico duello ancora aperto: a far tenere gli occhi bene aperti c'è quello per il bronzo fra Ott Tanak e Jari-Matti Latvala, separati fra loro solo da un secondo e mezzo e, più indietro, quello fra Lorenze Bertelli e Kevin Abbring per il quindicesimo posto.
Più tranquilla, invece la posizione di Simone Tempestini, ventiseiesimo e soprattutto primo in Wrc-3 con un buon margine. Dietro al figlio d'arte – convincentissimo pure in Polonia – Fabio Andolfi galleggia in trentacinquesima posizione davanti a Max Rendina, secondo fra gli ennisti, e Damiano De Tommaso si trascina al quarantaduesimo posto. Davanti anche ad Andrea Crugnola che, rientrato grazie al SuperRally, non ha avuto una giornata facile, ma ha trovato comunque il modo di illuminarla con qualche tempo più che interessante.