formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
5 Lug [13:48]

Polonia - Finale
Implacabile Ogier

Ci ha provato, ma invano. Malgrado un dritto con conseguenza rottura del radiatore, Jari-Matti Latvala non è riuscito a rovinare la festa a Jost Capito e agli altri della Volkswagen che pure, al via dell'ultima prova speciale, ancora speravano di occupare tutto il podio con le loro Polo Wrc. Bronzo, allora, per l'ottimo Ott Tanak con la Fiesta, terzo alle spalle del solito implacabile Sébastien Ogier e al rampantissimo Andreas Mikkelsen. A completare la top five, il sempre più convincente Hayden Paddon con la Hyundai i20 Wrc, che grazie al tempo perso da Latvala per far riparare i danni è riuscito a salire al quarto posto. Per la settima piazza Kris Meeke ha approfitta della stallonatura della posteriore destra che ha rallentato la Power Stage di Roberto Kubica, comunque buon ottavo.

La classifica finale

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2.26’11”5
2. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 11”9
3. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 23”0
4. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 1’14”6
5. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 1'24”7
6. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 1’44”5
7. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 1’57”7
8. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’08”3
9. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 2’18”2
10. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 2’48”4

Il campionato

Piloti: 1.Ogier punti 161; 2.Mikkelsen 83; 3.Ostberg 69; 4.Latvala 66; 5.Neuville 58; 6.Meeke 53; 7.Evans 53; 8.Paddon 44; 9.Tanak 40; 10.Sordo 39.

Costruttori: 1.Volkswagen 214; 2.Citroen 125; 3.Hyundai 123; 4.M-Sport 114; 5.Volkswagen II 49; 6.Hyundai N 43; 7.Jipocar 35; 8.FWRT 3