formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
3 Lug [16:17]

Polonia - Dopo PS 7
Ogier ritrova la testa

Due colpi, così, tanto per gradire. Sébastien Ogier rimette le ruote della Polo su tracciati non proprio puliti – quelli con le “piccole”, lo sanno anche i sassi, a volte disegnano traiettorie un po' approssimative – ma comunque non troppo sporchi e torna in testa. Con la collaborazione di Ott Tanak che fatica parecchio a non chiedere troppo agli pneumatici e scende al terzo posto. Classifica, per ora, comunque corta assai, con Andreas Mikkelsen alle spalle del francese e Jari-Matti Latvala alle spalle dell'estone. Tutti in un fazzoletto, la battaglia polacca continua.

La classifica dopo la PS 7

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 1.08’16”7
2. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 1”7
3. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 2”4
4. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 9”5
5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 31”8
6. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 35”1
7. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) - 35”4
8. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 42”3
9. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 1’05”7
10. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’09”5