formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
26 Giu [21:14]

Polonia – 1. giorno
Mikkelsen non ferma Ogier

Si lotta ferocemente sulle velocissime speciali polacche e, seppur la prima giornata sia poco più di un aperitivo, i piloti non si sono per nulla risparmiati.
E Sébastien ha dovuto spingere al massimo anche nella Superspeciale conclusiva per ribaltare il confronto con il compagno Mikkelsen che lo aveva superato nell’impegno precedente.
Al riposo in testa, Ogier comincerà a pensare alla tappa di domani ben più lunga ed impegnativa, una giornata che deciderà molto più di oggi le posizioni di vertice, che al momento vedono cinque piloti in meno di nove secondi.
Vertice che stranamente non vede il nome di Jari-Matti Latvala alle prese con una vettura non perfetta soprattutto in frenata, ed il finalndese ha tirato un sospirone di sollievo dopo aver terminato l’ultimo impegno.
In difficoltà, purtroppo, anche Robert Kubica il quale è incappato ancora una volta in errore che lo ha fatto finire a ruote all’aria. Fortunatamente per l’eroe di casa il tutto si è risolto con una trentina di secondi lasciati per strada. Tanti, ma che non hanno compromesso più di tanto la classifica del pilota polacco scivolato in dodicesima posizione.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 17’49”2
2. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 2”8
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 7”0
4. Hanninen-Tuominen (Hyundai i20 Wrc) a 7”8
5. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 8”9
6. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 21”1
7. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 23”2
8. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 23”5
9. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 29”4
10. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 31”