formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesSegue commentoVenerdì 29 agosto 2025, libere 21 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'09"...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
27 Giu [14:06]

Polonia – PS 6
Mikkelsen-Ogier lotta ravvicinata

Sulle velocissime speciali della Polonia (e oggi anche Lituania…) sta andando in onda la solita battaglia tutta giocata in casa Volkswagen, come più sempre succede dall'arrivo della Polo Wrc nel Mondiale. La novità è che questa volta a cercare di interrompere la striscia vincente di Sébastien Ogier è Andreas Mikkelsen e non Jari-Matti Latvala con quest'ultimo sempre alla ricerca del feeling con la vettura.
Il norvegese Mikkelsen, invece, la confidenza con la sua Polo l'ha trovata, eccome. ed anche nella mattinata ha lottato alla pari con il compagno pluridecorato e quando è suonata la campanella della pausa pranzo i deu si son ritrovati divisi da appena un secondo e cinque decimi, mentre il sempre positivo Mads Ostberg osserva la battaglia e segue a quindici secondi e due.
Per il quarto posto i contendenti sono Latvala, Meeke e Hanninen che sta tenendo un buon ritmo con la prima delle Hyundai.
Più che discreto il ritmo gara di Robert Kubica risalito in nona posizione e autore del quarto tempo assoluto sul primo impegno della giornata, una prova speciale di quasi 13 chilometri percorsa a 133,23 km/h di media…

La classifica dopo la PS 6

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 39'54”0
2. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 1”5
3. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 15”2
4. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 29”4
5. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 36”0
6. Hanninen-Tuominen (Hyundai i20 Wrc) a 38”4
7. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 59”7
8. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 1'01”8
9. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'12”0
10. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'13”80