FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
22 Apr [15:40]

Portogallo - Anteprima
Nucita si mette in… Motoring

“Andrea mi è piaciuto subito”. Le doti al volante di Andrea Nucita, Gabriele Favero le conosceva molto bene prima ancora di conoscerlo, incontrarlo gli era servito ad apprezzarne anche le doti umane. L'uomo-simbolo del Motoring Club non fa fatica ad ammettere che gli era spiaciuto non poter affidare al ragazzo l'Impreza della squadra in occasione del Prealpi Master Show: “Avevamo perso un impegno con Temuu Arminen e gli accordi vanno rispettati, ma ero certo che avremmo avuto l'occasione di lavorare insieme”. E' successo a inizio stagione, alla Ronde Terra del Friuli (nella foto). E la gara è servita a rafforzare il legame. “Da cosa nasce cosa...”, dice Favero annunciando che il talentuoso pilota siciliano inizierà in Portogallo l'avventura nel Wrc-2 con e per il Motoring. Grazie anche alla collaborazione con Max Rendina, alla disponibilità del Tommi Makinen Racing nel tirare a lucido la berlinona con le Pleiadi sul muso e a quella della D-Mack.