Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
4 Apr [11:55]

Portogallo - PS2
Sordo batte un colpo

Si fa su serio, finalmente. Archiviata la mini-prova intorno al santuario di Jeronimo, archiviato l'interminabile trasferimento da Lisbona a Faro, l'appuntamento lusitano entra nel vivo con una prova – Silves – da uomini veri. Sono ventun chilometri e mezzo sulla terra algarvìa ad aprire la giornata, L'aderenza variabile fa la differenza: premia Dani Sordo, miglior tempo, che precede Ott Tanak, e Mikko Hirvonen e punisce invece Andreas Mikkelsen che, dice, bada soprattutto a ritrovare la fiducia persa in Messico. Sébastien Ogier conserva il comando delle operazioni, ma l'estone della Ford lo segue a 1” e 9, lo spagnolo della Hyundai a 3” e 1 e il veterano finlandese a 3” e 4.

La classifica dopo la PS 2

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 15’22”1
2. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1”9
3. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 3”1
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 3”4
5. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 4”0
6. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 5”6
7. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 9”5
8. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 10”6
9. Hanninen-Tuominen (Hyundai i20 Wrc) a 11”1
10. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 11”3