Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
12 Set 2025 [11:19]

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano

Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a correre nel FIA WEC, Peugeot ha annunciato un importante cambiamento su uno dei suoi equipaggi. Theo Pourchaire, già pilota di riserva della squadra francese, entrerà a far parte della formazione ufficiale. La promozione avverrà già nella 8 Ore del Bahrain, ultimo appuntamento stagionale del Mondiale Endurance.

Pourchaire, classe 2003, farà così il suo debutto ufficiale con la Peugeot 9X8 LMH affiancando Loïc Duval e Malthe Jakobsen. Il francese andrà a prendere il posto lasciato vacante da Stoffel Vandoorne il quale concluderà la sua avventura con la Casa del Leone dopo la 6 Ore del Fuji, prevista a fine settembre. Pourchaire, inoltre, è già stato annunciato quale pilota titolare Peugeot per la prossima stagione del WEC.

Campione nel 2023 del FIA Formula 2, nonché pilota di riserva del team Sauber in Formula 1, il francese l’anno scorso ha preso parte all’IndyCar Series con il team Arrow McLaren. Il francese, a fine 2024, ha poi preso parte ai Rookie Test del WEC in Bahrain proprio con la Peugeot 9X8. Dall’inizio di quest’anno Pourchaire è al via della European Le Mans Series con la Oreca LMP2 del team Algarve Pro Racing.

Per Vandoorne, invece, la gara giapponese coinciderà anche con la fine del rapporto con Stellantis Motorsport. Infatti il belga, al termine del doppio E-Prix di Londra, aveva già chiuso l’avventura in Formula E con Maserati. Anche se manca ancora l’ufficialità, per Vandoorne si parla di un ingresso nel programma Genesis per il WEC. Il belga andrà quindi ad affiancare André Lotterer e Pipo Derani per sviluppare la GMR-001 LMDh che debutterà nel Mondiale Endurance il prossimo anno.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA