World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
12 Set 2025 [11:19]

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano

Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a correre nel FIA WEC, Peugeot ha annunciato un importante cambiamento su uno dei suoi equipaggi. Theo Pourchaire, già pilota di riserva della squadra francese, entrerà a far parte della formazione ufficiale. La promozione avverrà già nella 8 Ore del Bahrain, ultimo appuntamento stagionale del Mondiale Endurance.

Pourchaire, classe 2003, farà così il suo debutto ufficiale con la Peugeot 9X8 LMH affiancando Loïc Duval e Malthe Jakobsen. Il francese andrà a prendere il posto lasciato vacante da Stoffel Vandoorne il quale concluderà la sua avventura con la Casa del Leone dopo la 6 Ore del Fuji, prevista a fine settembre. Pourchaire, inoltre, è già stato annunciato quale pilota titolare Peugeot per la prossima stagione del WEC.

Campione nel 2023 del FIA Formula 2, nonché pilota di riserva del team Sauber in Formula 1, il francese l’anno scorso ha preso parte all’IndyCar Series con il team Arrow McLaren. Il francese, a fine 2024, ha poi preso parte ai Rookie Test del WEC in Bahrain proprio con la Peugeot 9X8. Dall’inizio di quest’anno Pourchaire è al via della European Le Mans Series con la Oreca LMP2 del team Algarve Pro Racing.

Per Vandoorne, invece, la gara giapponese coinciderà anche con la fine del rapporto con Stellantis Motorsport. Infatti il belga, al termine del doppio E-Prix di Londra, aveva già chiuso l’avventura in Formula E con Maserati. Anche se manca ancora l’ufficialità, per Vandoorne si parla di un ingresso nel programma Genesis per il WEC. Il belga andrà quindi ad affiancare André Lotterer e Pipo Derani per sviluppare la GMR-001 LMDh che debutterà nel Mondiale Endurance il prossimo anno.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA