formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
31 Mag [13:24]

Portogallo - SS3
Crollo Hyundai, Tanak leader

Massimo Costa

Prima Sebastien Loeb che si ferma dopo 1 km, poi riparte, poi accosta di nuovo. Un calvario. Poi, Dani Sordo che a pochi metri dal via perde potenza, procede a singhiozzo, si blocca, riparte, avanza a passo d'uomo. Un dramma sportivo per lo spagnolo, inferocito, che urla via radio vedendo svanire il sogno di rimanere leader di questa prima parte del Rally del Portogallo. La terza prova speciale, quella della famosa Arganil (zona Coimbra), è stata clamorosamente devastante per il team Hyundai che ha visto due sue vetture perdere ogni chance di vittoria o di podio dopo appena una cinquantina di chilometri di gara per un problema di pressione benzina. Nervosissimo il team principal Andrea Adamo e non potrebbe essere diversamente.

Ott Tanak con la Toyota Yaris si è imposto in 9' tondi passando in testa alla classifica generale. Una nota positiva per la Hyundai è arrivata da Thierry Neuville, secondo nella SS3 a 1"7 dall'estone, poi le due Yaris di Jari-Matti Latvala e Kris Meeke particolarmente in forma e al secondo e terzo posto nella generale per una tripletta Toyota. Continua la risalita di Sebastien Ogier con la Citroen mentre il suo compagno Esapekka Lappi, che tanto bene si era comportato nelle prime due speciali, ha forato l'anteriore sinistra lasciando nella polvere tempo preziosissimo. Proseguono con "calma" le Fiesta di Teemu Suninen ed Elfyn Evans oltre al debuttante in WRC Gus Greensmith. Problemi anche per Mats Ostberg che occupava la seconda posizione nel WRC2Pro.

Venerdì 31 maggio 2019, la classifica dopo SS3

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 30'30"8
2 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 6"9
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 14"0
4 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 17"0
5 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 21"7
6 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 23"1
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 23"6
8 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 40"3
9 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 1'15"1
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 1'28"3