formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
31 Mag [13:24]

Portogallo - SS3
Crollo Hyundai, Tanak leader

Massimo Costa

Prima Sebastien Loeb che si ferma dopo 1 km, poi riparte, poi accosta di nuovo. Un calvario. Poi, Dani Sordo che a pochi metri dal via perde potenza, procede a singhiozzo, si blocca, riparte, avanza a passo d'uomo. Un dramma sportivo per lo spagnolo, inferocito, che urla via radio vedendo svanire il sogno di rimanere leader di questa prima parte del Rally del Portogallo. La terza prova speciale, quella della famosa Arganil (zona Coimbra), è stata clamorosamente devastante per il team Hyundai che ha visto due sue vetture perdere ogni chance di vittoria o di podio dopo appena una cinquantina di chilometri di gara per un problema di pressione benzina. Nervosissimo il team principal Andrea Adamo e non potrebbe essere diversamente.

Ott Tanak con la Toyota Yaris si è imposto in 9' tondi passando in testa alla classifica generale. Una nota positiva per la Hyundai è arrivata da Thierry Neuville, secondo nella SS3 a 1"7 dall'estone, poi le due Yaris di Jari-Matti Latvala e Kris Meeke particolarmente in forma e al secondo e terzo posto nella generale per una tripletta Toyota. Continua la risalita di Sebastien Ogier con la Citroen mentre il suo compagno Esapekka Lappi, che tanto bene si era comportato nelle prime due speciali, ha forato l'anteriore sinistra lasciando nella polvere tempo preziosissimo. Proseguono con "calma" le Fiesta di Teemu Suninen ed Elfyn Evans oltre al debuttante in WRC Gus Greensmith. Problemi anche per Mats Ostberg che occupava la seconda posizione nel WRC2Pro.

Venerdì 31 maggio 2019, la classifica dopo SS3

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 30'30"8
2 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 6"9
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 14"0
4 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 17"0
5 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 21"7
6 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 23"1
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 23"6
8 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 40"3
9 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 1'15"1
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 1'28"3