formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
31 Mag [15:46]

Portogallo - SS4
Latvala si fa minaccioso

Massimo Costa

Jari-Matti Latvala si fa minaccioso alle spalle del compagno di squadra Ott Tanak in casa Toyota. Il finlandese con più rally iridati disputati, ha chiuso secondo nella prova speciale numero 4, la ripetizione del percorso di Lousa che aveva aperto il fine settimana portoghese, e il suo tempo è stato "copiato" da Teemu Suninen con la Ford Fiesta. Latvala e Suninen hanno preceduto l'altro pilota Ford, Elfyn Evans, di appena un decimo e di 1"5 Tanak. La differenza tra i due piloti al volante della Yaris è ora di 5"4 nella classifica assoluta mentre Kris Meeke è a 14"3.

La SS4 è stata vinta da Dani Sordo, oramai fuori classifica dopo la disastrosa SS3 ed ora si ritrova a 19'53" da Tanak. Merito comunque a Sordo di non aver perso la determinazione. Sebastien Loeb dopo la disavventura nella SS3 che lo ha fatto precipitare a 17'07" dalla vetta, ha concluso la ps in sesta posizione con la Hyundai. Il problema che ha colpito Mads Ostberg nella SS3, mentre era secondo tra i WRC2Pro ha interessato un problema alle sospensioni della sua Citroen. Al comando della WRC2 è salito Veiby, decimo assoluto davanti a Katsuta, Kopecky (primo dei WRC2Pro), Gryazin e Rovanpera, crollato quattordicesimo.

Venerdì 31 maggio 2019, la classifica dopo SS4

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 39'34"8
2 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 5"4
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 14"3
4 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 15"5
5 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 20"3
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 26"0
7 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 26"2
8 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 42"4
9 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 1'16"6
10 - Veiby-Andersson (Skoda Fabia WRC2) - 2'19"1