GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
17 Mag [12:39]

Portogallo - Shakedown
Latvala batte i duellanti

Marco Minghetti

Tutti gli occhi sono puntati sui duellanti Sébastien Ogier e Thierry Neuville, ma ad uscire vincitore nel preambolo mattutino della sesta manche del mondiale è stato Jari-Matti Latvala. Più veloce di tutti anche nello shakedown in Argentina, il finlandese ha di che sperare che il rally di Portogallo gli riservi una miglior sorte. Certo è che il vizietto di sbatacchiare qua e là non può essere il miglior viatico nemmeno per una vettura veloce come la Toyota Yaris che Tommi Makinen gli ha affidato.

Sulle stresso percorso di 4600 metri sul quale si erano sfidai anche l’anno scorso, protagonisti e comprimari hanno cominciato a spremere le loro auto ma, come sempre i riscontri non sono, e non possono essere, molto rappresentativi. La battaglia vera e proprio comincerà, dopo il breve prologo di Lousada, nella mattinata del venerdì. Il menu proposto, precede tre prove speciali da affrontare in rapida successione, poco più di 72 chilometri che faranno capire molto in fretta quale sarà il copione da seguire nel resto del weekend lusitano.

I migliori tempi dello shakedown

1 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) - 3’03”5
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) - 3’03”8
3 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) - 3’03”8
3 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC) - 3’04”2
4 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) - 3’04”2
6 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC) - 3’04”3
7 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) - 3’04”5
8 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) - 3’04”5
9 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) - 3’04”9
10 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC) - 3’05”4
11 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 WRC) - 3’06”4
12 - Evans-Mills (Ford Fiesta WRC) - 3’07”1
13 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC) - 3’07”2