formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
17 Mag [12:39]

Portogallo - Shakedown
Latvala batte i duellanti

Marco Minghetti

Tutti gli occhi sono puntati sui duellanti Sébastien Ogier e Thierry Neuville, ma ad uscire vincitore nel preambolo mattutino della sesta manche del mondiale è stato Jari-Matti Latvala. Più veloce di tutti anche nello shakedown in Argentina, il finlandese ha di che sperare che il rally di Portogallo gli riservi una miglior sorte. Certo è che il vizietto di sbatacchiare qua e là non può essere il miglior viatico nemmeno per una vettura veloce come la Toyota Yaris che Tommi Makinen gli ha affidato.

Sulle stresso percorso di 4600 metri sul quale si erano sfidai anche l’anno scorso, protagonisti e comprimari hanno cominciato a spremere le loro auto ma, come sempre i riscontri non sono, e non possono essere, molto rappresentativi. La battaglia vera e proprio comincerà, dopo il breve prologo di Lousada, nella mattinata del venerdì. Il menu proposto, precede tre prove speciali da affrontare in rapida successione, poco più di 72 chilometri che faranno capire molto in fretta quale sarà il copione da seguire nel resto del weekend lusitano.

I migliori tempi dello shakedown

1 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) - 3’03”5
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) - 3’03”8
3 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) - 3’03”8
3 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC) - 3’04”2
4 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) - 3’04”2
6 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC) - 3’04”3
7 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) - 3’04”5
8 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) - 3’04”5
9 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) - 3’04”9
10 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC) - 3’05”4
11 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 WRC) - 3’06”4
12 - Evans-Mills (Ford Fiesta WRC) - 3’07”1
13 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC) - 3’07”2