formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
25 Mar [18:47]

Portogallo – Dopo il 1. giorno
Latvala non frena

I federali si ostinano a tenere questa norma assurda e i piloti… si adeguano. Ormai lo sanno anche i sassi che la posizione di partenza è decisiva in tutte le gare su terra e puntuale, nella prova speciale che conclude la prima tappa, i piloti che lottano per il successo “frenano” le loro prestazioni per poter godere di un ordine di partenza nella giornata del sabato.

Così è andata anche in questo venerdì, dove i piloti hanno lottato per cinque speciali e alla sesta qualcuno ha riposato (si fa per dire…). Chi non ha voluto pigiare sul freno è stato Jari-Matti Latvala che così domani mattina sarà il primo a pulire le strade, mnetre i due piloti Citroen sono stati i più abbottonati con Ogier che domani prendeà il via come ultimo big.

Fermo Petter Solberg con due ruote forate - le Michelin si stanno dimostrando davvero troppo deboli – la lotta per il podio è ristretta ai piloti ufficiali mentre tutti gli altri piloti sono ormai costretti a ruoli di comprimari, con Raikkonen in lotta con Villagra ed Al Qassimi certo non due fulmini di guerra…

La classifica dopo il 1. giorno

1. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) in 1.23’31”4
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 11”5
3. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 13”7
4. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) a 16”7
5. H. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’06”5
6. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’11”2
7. Araujo-Ramalho (Mini Cooper Super2000) a 3’43”6
8. Villagra-Perez Companc (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’31”9
9. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 4’33”1
10. Al Qassimi-Orr (Ford Fiesta RS Wrc) 4’35”2