World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
26 Mar [14:44]

Portogallo – Dopo PS 10
Ogier all’attacco, Loeb furioso

Il piano tattico della Citroen era preciso: terminare la prima giornata in maniera defilata (eufemismo…), per poi sferrare l’attacco all’inizio del secondo giorno gli “spazzini” avversari. Così ovviamente è accaduto e subito i due Seb si sono messi di buona lena a macinare migliori tempi.

Purtroppo una foratura (l’ennesima per queste Michelin che non si stanno dimostrando particolarmente efficaci…) che ha rallentato Hirvonen ha finito per penalizzare anche Loeb che lo seguiva a due minuti. L’alsaziano si è ritrovato davanti il rivale fordista appena ripartito dopo la sostituzione della gomma afflosciata. Morale: Loeb furioso con Hirvonen accusato di aver compiuto una manovra scorretta per "proteggere" Latvala, e trenta e passa secondi lasciati per strada dal campionissimo e via libera, per il momento, al compagno di squadra Ogier, che nel corso della prima boucle della giornata ha inflitto ben 23 secondi di ritardo a Jari-Matti Latvala, l’unico, per ora che pare impensierirlo.

Rimangono in tre, quindi, i piloti a giocarsi la vittoria finale, mentre alle loro spalle con Hirvonen saldo al quarto posto, sono Matthew Wilson e Henning Solberg a giocarsi la quinta posizione. Rientrati grazie al SuperRally i due norvegesi Petter Solberg e Mads Ostberg, anche se solo il primo ha reali speranze di rientrare in zona punti.

La classifica dopo la PS 10

1. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) n 2.11’59”9
2. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 6”9
3. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 13”7
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’17”5
5. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’37”3
6. H. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’42”9
7. Araujo-Ramalho (Mini Cooper Super2000) a 6’27”6
8. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 6’35”6
9. Villagra-Perez Companc (Ford Fiesta RS Wrc) a 6’51”7
10. Al Qassimi-Orr (Ford Fiesta RS Wrc) a 7’57”5