Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
5 Dic [10:39]

Prealpi Master Show - Anteprima
Numeri da ridere

“A Juha non piace molto alzarsi all'alba e allora gli si è dato il numero 6, giusto per permettergli di dormire qualche minuto di più...”. Gabriele Favero la mette sul ridere, ma è piuttosto chiaro che, fosse dipeso da lui e dai suoi collaboratori, il quattro volte campione del mondo avrebbe appiccicato sulle porte della Xsara che userà al Prealpi Master Show avrebbe avuto l'1. Per quello che ha fatto in carriera, perché il passato conta e non andrebbe dimenticato. Invece il primo a scendere dalla pedana per affrontare il primo dei quattro passaggi sui dieci chilometri e dieci metri della prova proposta sarà Paolo Porro. In virtù della priorità che s'è guadagnata sull'asfalto italiano: la frequentazione prima del Tra e poi del tricolore vuerrecì gli è valso l'inserimento nel 1° elenco internazionali Csai. Noblesse, si fa per dire, obblige. E dopo il quarantenne al via con la Focus, toccherà a Mauro Trentin, che compare nel 2° elenco, con una Fiesta. Quindi a Luciano Cobbe con un'altra Focus, a Luca Bertin con la C4 e a Simone Romagna lui pure con una Focus e infine al leggendario finlandese. Niente di grave, nel mondo piccolo del rallismo verde-bianco-rosso ne succedono di peggio. Resta l'ottusità di chi impone che certe norme vengano rispettate sempre e comunque alla maniera del caporalesco “muro o non muro, tre passi avanti". Meglio prenderla in ridere, come fa l'appassionatissimo uomo-simbolo del Motoring Club.