Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
6 Dic [21:13]

Prealpi Master Show - Shakedown
Kankkunen prende le misure

Massimiliano Ruffini

Con lo shakedown che si è disputato nel pomeriggio su un breve tratto di prova speciale sono tornati a rombare i motori sugli sterrati del Prealpi Master Show. Tutti i protagonisti attesi al via hanno effettuato un buon numero di passaggi, in particolare, tra i primi a scendere in strada, il quattro volte campione del mondo Juha Kankkunen. Il finlandese (nella foto by M51), dopo aver effettuato quattro passaggi nella prima mezz'ora disponibile, si è dichiarato soddisfatto della Xsara che porterà in gara domani e ha lasciato il palcoscenico ai suoi rivali.
Tra questi la prima sorpresa è venuta da Luca Bertin, dominatore dell'edizione 2013 e subito autore di un contatto che ha danneggiato la sua vettura. Fortunatamente si è trattato solo di danni superficiali che hanno permesso al bassanese di tornare a provare dopo un paio d'ore con una C4 rattoppata.
I due al via con le Citroen sono quindi i favoriti per la vittoria, ma si dovranno guardare dalle Ford di Simone Romagna e Mauro Trentin, mentre al podio potranno avvicinarsi Cobbe, Lovisetto e Paolo Porro al rientro su terra dopo anni di assenza.
Le sette wrc e gli altri 140 equipaggi in gara domani saranno preceduti nei quattro passaggi previsti da una Subaru Wrx, quella che Mikko Hirvonen e Jarmo Lehtinen avevano usato ad inizio carriera nel 2002 e che torneranno ad usare, seppur solo da apripista, a poche settimane dal ritiro dalle competizioni.