formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
17 Dic [20:27]

Prealpi Master Show - PS1
Acuti di Edo Bresolin e... JM Latvala

Massimiliano Ruffini

Partenza serale per il Prealpi Master Show. Gli organizzatori della gara trevigiana, premiati anche quest'anno dalla cifra record di 160 adesioni, si sono visti costretti ad anticipare al sabato uno dei quattro passaggi previsti, per permettere a tutti i concorrenti di transitare serenamente nei rimanenti tre giri in programma la domenica.
Nel primo passaggio serale ad imporsi sono stati Edoardo Bresolin e Rudy Pollet (nella foto by M51), bravi a ritrovare subito il ritmo dopo cinque mesi di inattività e decisi a riscattarsi dopo l'inizio stagione deludente nel Tricolore Terra. Alle loro spalle, ad appena 2 secondi, Mauro Trentin ed Alice De Marco, favoriti principali per la vittoria finale con la loro Fiesta Wrc. A chiudere il podio provvisorio Alessandro Bettega, altro sicuro pretendente al successo, con Simone Scattolin alle note.
A chiudere la top five due giovani che possono sicuramente ambire al podio finale, ovvero Nicolò Marchioro e Giacomo Scattolon. Alle loro spalle due vetture della classe regina: la Focus di Luciano Cobbe e la Fiesta di Filippo Lorenzon, quest'ultimo costretto a "subire" un tempo imposto dopo essere stato rallentato in prova da Giorgio De Tisi, protagonista del primo ritiro della giornata.
A precedere le vetture moderne il transito dell'attesissima gara del Trofeo per Nazioni. Jari-Matti Latvala è stato autore del miglior tempo con la sua Toyota Celica St165, precedendo la Delta di Simone Romagna e l'Escort Mk2 di Mikko Hirvonen. Star finlandesi come sempre disponibili con tutti gli appassionati.

Classifica PS1

1. Bresolin-Pollet (Peugeot 208 T16) in 5'26"5
2. Trentin-De Marco (Ford Fiesta Wrc) a 2"0
3. Bettega-Scattolin (Ford Fiesta R5) a 4"7
4. Marchioro-Marchetti (Peugeot 208 T16) a 6"2
5. Scattolon-Zanini (Skoda Fabia R5) a 6"6
6. Cobbe-Turco (Ford Focus Wrc) a 10"3
7. Lorenzon-Soldan (Ford Fiesta Wrc) a 10"3
8. Piccolotto-Cenere (Skoda Fabia R5) a 13"2
9. Stefan-Zortea (Skoda Fabia R5) a 13"8
10. Costenaro-Bardini (Peugeot 208 T16) a 14"8