World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
13 Dic [15:51]

Prealpi Master Show da record
Tra i 162 iscritti anche Latvala e Hirvonen

Come di consueto il Prealpi Master Show, giunto alla 19^ edizione, si rivela un enorme successo di iscritti. Sono infatti 162 gli equipaggi, dei quali 47 iscritti a Raceday, inseriti nell’elenco iscritti ed è rimasto fuori un gruppo di 29 equipaggi che non potranno partecipare per una questione di esubero. Tra i 162 iscritti anche sei auto storiche tra le quali troviamo Jari Matti Latvala e Mikko Hirvonen, gli amici finlandesi di Gabriele Favero, che non mancano mai a questa manifestazione.
 
Quest’anno la gara, organizzata come di consueto dal Motoring Club di Gabriele Favero, proporrà delle novità. La principale è che il sabato sera (16 dicembre) si disputerà il primo passaggio sulla PS in notturna. Il percorso sarà leggermente più corto rispetto ai tre passaggi di domenica. La PS che si correrà alla luce delle fanaliere e denominata Master Show Night, sarà lunga 7,25 km mentre la domenica la prova sarà allungata a 10,40 km. La sera di sabato non mancherà la famosa e affollata grigliata offerta dal Motoring Club e dalla Pro Loco di Soligo, che attenderà i concorrenti dopo la disputa del primo passaggio e quando le vetture entreranno nel riordinamento notturno a Soligo.
Saranno 38,45 i km cronometrati su un percorso totale di 113,45 km.
 
Tanti sono i papabili per il podio finale, tra questi il veneto Nicolò Marchioro (Peugeot 208 R5), Mauro Trentin (Ford Fiesta WRC) già vincitore di questa gara così come Michele Piccolotto (Skoda Fabia R5) anche lui veneto, il pilota trentino Raceday Luciano Cobbe (Ford Focus WRC) in lotta per la classifica Assoluta Raceday, come Valter Pierangioli (Mitsubishi Lancer R4) attualmente leader della classifica Raceday, l’immancabile romagnolo Bruno Bentivogli (Subaru Impreza Sti) che è terzo in classifica assoluta e primo di Gruppo N, Alessandro Bettega (Ford Fiesta R5). Oltre che per la classifica assoluta Raceday ci sarà lotta in tutti i Raggruppamenti dove le posizioni sono ancora tutte aperte.
 
Programma della gara
 
Venerdì 15 dicembre Verifiche tecniche e sportive dalle ore 19.00 alle ore 22.30
presso Municipio di Sernaglia della Battaglia
Sabato 16 dicembre verifiche tecniche e sportive dalle ore 07.30 alle ore 11.00
presso Municipio di Sernaglia della Battaglia
Ricognizioni dalle ore 07.30 alle ore 12.30
Shakedown dalle ore 12.45 alle ore 16.00 su 1, 68 km della PS
Briefing dalle ore 16.45 alle ore 17,15 presso Municipio di Sernaglia della Battaglia
Foto di gruppo in abbigliamento da gara dale 17,15 alle 17.30
presso Municipio di Sernaglia della Battaglia
Partenza ore 18.30 dal Municipio di Sernaglia della Battaglia
Grigliata per tutti i concorrenti dalle ore 19.30 alle ore 22.30 presso Pro Loco Soligo
Domenica 17 dicembre ripartenza alle ore 07.15 da Pro Loco Soligo
Arrivo finale alle ore 15.15 presso Municipio di Sernaglia della Battaglia con premiazione sul palco e all’interno della Sala Consigliare.