World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
3 Ago [16:13]

Primi test per la Fiesta WRC
Al volante Wilson e Prokop

Massimo Costa

Per la "prima" si è rimesso tuta e casco addirittura lui, Malcolm Wilson, boss della M Sport e, ovviamente, ex pilota. L'occasione si è presentata per il primissimo test della Ford Fiesta World Rally Car. Il primo prototipo utilizzato sulle strade della Cumbria, nel nord est della Gran Bretagna e non lontano dalla sede M Sport, presentava motore, sospensioni e trasmissione versione 2017 mentre per quanto riguarda gli sviluppi aerodinamici da svolgere in concerto con la Ford bisognerà attendere ancora qualche tempo.

Il debutto della Fiesta è arrivato dopo 12 mesi di lavori in sede. Wilson è rimasto sorpreso della eccellente velocità mostrata dalla vettura e considerando che si trattava del test del debutto l'impressione è stata più che positiva. Wilson ha poi lasciato il volante a Martin Prokop. Le successive prove saranno molto intense e condotte dal figlio di Malcolm che guiderà la Fiesta quattro giorni a settimana per tre settimane. La Ford WRC è la quinta vettura testata dopo le nuove Polo, Citroen e Toyota mentre Hyundai aveva utilizzato un mezzo "ibrido".