formula 1

Singapore - Libere 3
Verstappen sfida la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLui ha suonato il campanello di allarme, che deve essere rimbombato forte nel box McLaren. Nel ter...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 2
Ancora Deligny e De Palo

Giulia RangoEnzo Deligny (R-Ace) ci ha preso gusto: dopo la prima pole del weekend, Deligny ha concesso il bis anche in qual...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 1
Green in pole, Auer a muro

Michele Montesano La Grosse Finale è ufficialmente entrata nel vivo. Come da tradizione a ospitare l’ultimo atto stagionale...

Leggi »
formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
3 Ago [16:13]

Primi test per la Fiesta WRC
Al volante Wilson e Prokop

Massimo Costa

Per la "prima" si è rimesso tuta e casco addirittura lui, Malcolm Wilson, boss della M Sport e, ovviamente, ex pilota. L'occasione si è presentata per il primissimo test della Ford Fiesta World Rally Car. Il primo prototipo utilizzato sulle strade della Cumbria, nel nord est della Gran Bretagna e non lontano dalla sede M Sport, presentava motore, sospensioni e trasmissione versione 2017 mentre per quanto riguarda gli sviluppi aerodinamici da svolgere in concerto con la Ford bisognerà attendere ancora qualche tempo.

Il debutto della Fiesta è arrivato dopo 12 mesi di lavori in sede. Wilson è rimasto sorpreso della eccellente velocità mostrata dalla vettura e considerando che si trattava del test del debutto l'impressione è stata più che positiva. Wilson ha poi lasciato il volante a Martin Prokop. Le successive prove saranno molto intense e condotte dal figlio di Malcolm che guiderà la Fiesta quattro giorni a settimana per tre settimane. La Ford WRC è la quinta vettura testata dopo le nuove Polo, Citroen e Toyota mentre Hyundai aveva utilizzato un mezzo "ibrido".