World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
3 Ago [13:02]

Neuville uomo mercato
Citroen, Hyundai o Toyota?

Massimo Costa

E' Thierry Neuville il pilota che tutti vorrebbero per il Mondiale Rally 2017. A discapito dei suoi alti e bassi, il vincitore della tappa iridata in Sardegna gode di un ottimo mercato. A fine anno scadrà il suo contratto con la Hyundai e da quelle parti vorrebbero riconfermarlo. Dopo tre stagioni assieme, e solo due successi, vederlo sbocciare in un'altra squadra sarebbe ironico. Però, il 28enne belga è in una posizione in cui potrà scegliere. Yves Matton, responsabile Citroen, lo vuole riportare all'ovile dopo averlo svezzato nel 2012 e 2013, ma forse la situazione più attraente per Neuville potrebbe arrivare dalla rientrante Toyota. Anche se non ha ricevuto ancora una offerta, Tommi Makinen, a capo del costruttore giapponese, lo ha messo al primo posto nella lista di piloti da mettere sotto contratto.