World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
3 Ago [13:02]

Neuville uomo mercato
Citroen, Hyundai o Toyota?

Massimo Costa

E' Thierry Neuville il pilota che tutti vorrebbero per il Mondiale Rally 2017. A discapito dei suoi alti e bassi, il vincitore della tappa iridata in Sardegna gode di un ottimo mercato. A fine anno scadrà il suo contratto con la Hyundai e da quelle parti vorrebbero riconfermarlo. Dopo tre stagioni assieme, e solo due successi, vederlo sbocciare in un'altra squadra sarebbe ironico. Però, il 28enne belga è in una posizione in cui potrà scegliere. Yves Matton, responsabile Citroen, lo vuole riportare all'ovile dopo averlo svezzato nel 2012 e 2013, ma forse la situazione più attraente per Neuville potrebbe arrivare dalla rientrante Toyota. Anche se non ha ricevuto ancora una offerta, Tommi Makinen, a capo del costruttore giapponese, lo ha messo al primo posto nella lista di piloti da mettere sotto contratto.