Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
3 Ott [19:48]

RACC Catalunya-1. Tappa
Le Citroën fanno il vuoto, e Bettega stupisce

Dopo le sei prove speciali e i 511 Km di percorso del primo giorno di gara al Rally di Spagna le Citroën C4 di Loeb e Sordo si sono issate subito al primo e secondo posto, staccando sensibilmente le Ford Focus di Duval e Hirvonen. Il pilota alsaziano ha preso facilmente il comando delle operazioni fin dalle prime battute, con il solo compagno spagnolo in grado di reggere il suo passo, mentre tra i “fordisti”, è stato il belga Duval, esperto asfaltista, a sopravanzare il suo caposquadra Hirvonen.

“Abbiamo subito trovato il ritmo giusto” ha sottolineato Sébastien, “e pure senza tagliare troppo le curve rispetto a quanto si faceva in passato, abbiamo spesso ottenuto tempi assai vicini a quelli dell’anno scorso. Non è stato un grosso sforzo: io ho adattato lo stile di guida alle condizioni di strada e gomme, guido seguendo traiettorie pulite e i Pirelli PZero fanno il loro dovere…”.

Quasi con distacchi da gare marathon tutti gli altri concorrenti, a cominciare da Petter Solberg, già distanziato di quasi 2 minuti. Davvero imbarazzante…

Fantastico Bettega con la Clio R3
“È stata una delle mie migliori giornate nel Mondiale. Merito soprattutto della Renault Clio R3 che qui in Spagna finora si è espressa a livelli estremamente competitivi nel confronto con le più potenti e leggere Super 1600. Confronto che per altro si è sviluppato sull’asfalto, quindi su un fondo che avrebbe dovuto penalizzarci ulteriormente. Il motore della vettura di TRT che ho guidato oggi è reduce da una rinfrescata benefica. È stata migliorata, inoltre, la curva della potenza che adesso viene erogata in maniera più fluida. Motore sviluppato e assetto perfetto. I risultati si sono visti subito”.
Alessandro Bettega scende dalla Renault Clio R3 al termine della prima tappa del Rally Racc Catalunya, sesto appuntamento del Fia Junior Rally Championship, dove il pilota trentino occupa la quinta posizione della classifica provvisoria, e dispensa sorrisi e ottimismo. Navigato come sempre da Simone Scattolin, il pilota di TRT ha chiuso la prima giornata di gara al terzo posto nella classifica del Mundialito, primo tra le R3. Da mattino a sera, il pilota trentino è stato autore di prestazioni da vertice. Tallonando i fuggitivi Ogier e Prokop, alla guida di vetture Super 1600, quasi sempre davanti a piloti del calibro di Kosciuszko, e autentico mattatore della categoria R3 che qui in Spagna presentava una concorrenza agguerritissima, a cominciare da Sandell e Meeke, anche loro al volante di Renault Clio R3. Ebbene, Bettega (nella foto), li ha sempre battuti, a volte anche con distacchi pesanti, a ulteriore riprova del fatto che ormai è diventato un protagonista stabile del Fia Junior Rally Championship.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (C4 WRC) in 1.10’11”5
2. Sordo-Marti (C4 WRC) a 15”8
3. Duval-Pivato (Focus WRC 07) a 41”3
4. Hirvonen-Lehtinen (Focus WRC 07) a 44”1
5. Solberg-Mills (Impreza WRC 08) a 1’47”5
6. Aava-Sikk (C4 WRC) a 2’01”2
7. Latvala-Anttila (Focus WRC 07) a 2’04”4
8. Atkinson-Prévot (Impreza WRC 08) a 2’13”4
9. Mikkelsen-Floene (Focus WRC) a 2’24”9
10. Wilson-Martin (Focus WRC 07) a 3’42”0